iCare 2.0

condivisione di strumenti e prassi per l'educatore 2.0

Il tempo che stiamo vivendo ci pone domande forti e tra queste c’è anche quella di come continuare ad essere educatori significativi, seppur ognuno a casa propria.

Cercando di rispondere a questa domanda, il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile, assieme al Progetto Oratori, ha dato vita ad un progetto digitale, con l’obiettivo di:

Essere una comunità che accompagna e sa farsi prossima in ogni momento della vita;
Essere di aiuto e sostegno a tutti coloro che hanno ruoli educativi nella comunità, offrendo riflessioni, strumenti operativi ed esperienze, per proseguire un percorso educativo, nonostante la lontananza dai propri ragazzi.

L’abbiamo chiamato “iCare 2.0 – lontani ma non distanti”, per sottolineare che la cura verso l’altro continua anche attraverso i media. È una sorta di vademecum digitale, composto da una pagina Facebook e da un archivio di materiale, chiamato Padlet.

Lì dentro potete trovare diverse rubriche in continuo aggiornamento, spunti di riflessione, attività “già sperimentate” da proporre ai ragazzi.

Tutto questo potrà crescere grazie anche al vostro contributo, condividendo ciò che state facendo e mettendolo a disposizione di altri educatori.

Oggi più che mai siamo chiamati a vivere la prossimità attraverso i “media” e questa può essere un’occasione per sperimentare “nuove arene educative”, non da soli, ma all’interno di una “rete” diocesana di educatori.

Buon lavoro 2.0 a tutti!

Qui di seguito trovate i link per accedere ad iCare 2.0:

Pagina Facebook iCare2.0: clicca qui

Piattaforma Padletclicca qui  

Il consiglio pastorale

Close

Il consiglio pastorale è l'espressione della comunità parrocchiale che vive e cammina insieme, segno di comunione e collaborazione tra sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose, ministri istituiti e ministri straordinari, personalità e laici, che lo compongono. Il consiglio pastorale promuove, sostiene, coordina, verifica tutta l'attività pastorale della parrocchia, al fine di suscitare la partecipazione attiva delle sue varie componenti...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Rosario CVS
01 dicembre, venerdì, ore 17.25 Leggi

IL DIARIO DI ADAMO ED EVA
02 dicembre 2023, sabato, ore 21:00 Leggi

San Nicola
03 dicembre, domenica Leggi

Prima domenica di Avvento
03 dicembre, domenica Leggi

San Bernardo degli Uberti
04 dicembre, lunedì Leggi