Corale Cantico Nuovo
TRADIZIONE DEL CANTO A TRAVERSETOLO
Traversetolo non è certamente nuovo ad esperienze canore.
Dai ricordi storici emerge che nel ‘700 era stato acquistato un organo ed eretta una cantoria lignea nella parte interna del fronte della Chiesa .
Il primo vero e proprio gruppo corale, di cui si hanno notizie certe, nasce nel 1953 con il nome di “Corale Aurora Traversetolo” sotto la direzione del maestro Giorgio Sandrini. Il coro si dedica a canti di montagna e debutta al primo festival della canzone montanara di Mossale dove si classifica secondo. Il maestro Sandrini mantiene la direzione del gruppo fino al 1958, anno in cui il coro viene affidato a don Renato Furletti, parroco di Guardasone di Traversetolo. Il nome del coro viene mutato in “ I Laudatari” e il repertorio si arricchisce degli “spirituals”, i canti tipici degli schiavi neri d’America.
A don Furletti subentra nel 1970 il maestro Fabiano Monica, sotto la guida del quale il gruppo corale partecipa a diversi concorsi canori e in particolare si classifica secondo a quello della città di Volterra.
Nel 1977 è Icilio Ugolotti, già corista nonché sagrestano del paese, a prendere la direzione del coro. Icilio introduce lo studio di brani religiosi che avvicinano sempre più il gruppo alla parrocchia e lo istradano verso il cammino che viene poi intrapreso da Suor Elena Mattioli: il coro cambia il proprio nome in “Gruppo Corale Traversetolo”.
Suor Elena cresce il gruppo come coro liturgico e lo arricchisce con la presenza delle voci femminili ottenendo così la struttura attuale di corale polifonica a quattro voci miste: soprani; contralti; tenori; bassi.
Nasce così la Corale Cantico Nuovo.
Nel 2011 il coro è stato affidato da Suor Elena alla Maestra Rita Terenziani che, unitamente al Maestro Gian Luca Faccini che accompagna il gruppo all’organo e al pianoforte, conduce i coristi con professionalità, slancio e passione.
NASCITA DELLA CORALE: QUANDO E PERCHÈ
Il coro “Cantico Nuovo” è stato fondato nel 1985 con l’arrivo nel mese di Settembre di Suor Elena Pia Mattioli nella sede di Traversetolo della Congregazione “Figlie della Croce” . Come sia nata l’idea di questo gruppo è proprio la stessa Sr Elena a raccontarlo:
“…arrivata a Traversetolo nel lontano Settembre 1985, dopo essermi un po’ ambientata, chiesi a Don Alberto: chi canta per la celebrazione del Natale?
C’è il gruppetto di uomini diretto da Icilio – mi rispose – ma, veda lei liberamente.
E’ chiaro il suo desiderio. Ci mettiamo subito all’opera per dar vita a una corale. Sono tante le adesioni, ma soprattutto è grande l’entusiasmo. La notte di Natale, nella nostra Chiesa che sembra una Cattedrale, risuonano canti armoniosi che esprimono e trasmettono la gioia di un Dio che si fa uomo per amore. E’ una grandissima sorpresa per tutti! Si costituisce così un magnifico coro a quattro voci miste, che continua a lavorare con impegno, ma non ha ancora un nome. E’ Don Alberto che, fra tante proposte, sceglie il nome “ CANTICO NUOVO” e ce lo consegna con queste parole: “Dovete essere un canto con le voci e con la vita, un canto sempre nuovo per la lode di Dio e per la gioia dei fratelli”.
Al nome segue la scelta del logo. Era indispensabile che la corale fosse identificata con un simbolo che la rendesse significativa e inconfondibile. La scelta dell’immagine: il campanile della chiesa parrocchiale del paese inserita in un ovale contornato da un pentagramma. Le note riprodotte nel disegno ricordano la melodia del salmo 96 Cantate al Signore un canto nuovo .
Logo Corale Cantico Nuovo
La Corale canta in S. Pietro
In diretta su Rai 1
Concerto di Natale
Alla Badia di Torrechiara
In gita a Verona
Celebrazione Cresime 2010
In concerto
Concerto Epifania 2017
Concerto Epifania 2017
Concerto Epifania 2017
FINALITA’ DEL CORO
La Corale Cantico Nuovo nasce con una vocazione essenzialmente liturgica: il canto diventa uno strumento di lode al Signore. La fusione delle armonie dei quattro reparti vocali unisce la gioia e la bellezza del canto alla preghiera.
Per questo la corale ama cantare principalmente in chiesa, come ricorda Suor Elena: siamo un coro liturgico. E’ solo in chiesa che si crea quel clima, quella atmosfera che si addice ai nostri canti.
Anche durante le prove, ci sono dei momenti in cui la corale sente il bisogno di raccogliersi in preghiera: nella bacheca appesa nella sala in cui il gruppo si trova per provare compare la preghiera che i coristi amano recitare insieme
Ti lodi, o Signore, la nostra voce, ti lodi il nostro spirito, e poiché il nostro essere è dono del tuo amore, tutta la nostra vita si trasformi in perenne liturgia di lode. Amen.
Il coro si occupa principalmente dell’animazione delle celebrazioni nelle solennità liturgiche, svolgendo il proprio servizio presso la Parrocchia di Traversetolo ed in alcune occasioni anche in Cattedrale a Parma. Prevista tra le attività del gruppo è anche la partecipazione ad iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale, da Associazioni di volontariato del paese e non solo. La Corale è solita organizzare un concerto di Natale ogni anno presso la Chiesa di Traversetolo.
La Corale Cantico Nuovo invita tutti, specialmente i giovani, a partecipare come coristi. Una voce in più sarà anche un'amicizia in più !!! La corale si riunisce ogni lunedì sera alle ore 21.00 presso i locali della Parrocchia di Traversetolo, in Via S. Martino. Per informazioni è possibile anche contattare telefonicamente Eleonora Prada al numero telefonico 346 269 8267.