Servizio Ministeriale: i laici e la Nuova Parrocchia
Nella sua lettera pastorale il nostro Vescovo ha espresso la sua ferma intenzione di affiancare i laici ai presbiteri. Il dialogo infatti è fondamentale ed ognuno ha un talento che lo Spirito Santo gli ha donato e che può essere messo al servizio della Parrocchia. Il punto di vista del presbitero, ad esempio, riguardo l’impegno e l’inserimento dei giovani nella vita parrocchiale, non può indubbiamente coincidere con quello della coppia di sposi ma, insieme, dopo un fruttuoso e combattuto scambio di idee, si può giungere a soluzioni univoche. I presbiteri non devono essere più soli nelle decisioni, ma devono essere affiancati in amicizia, condivisione, non solo pratica ma anche teologica. Necessitano per raggiungere l’intento momenti di preghiera, meditazione, e formazione comunitari affinché si possa parlare la stessa lingua.
Il gruppo si riunisce una volta al mese al lunedì sera, dopo la Messa delle ore 18 presso le Suore Figlie della Croce. Al gruppo spetta l’onere di prendere decisioni assieme al Parroco per tutto ciò che riguarda l’organizzazione della vita parrocchiale.
Il gruppo si riunisce ogni primo lunedì del mese: ore 18:00 messa dalle suore e incontro
Ne fanno parte:
Don Giancarlo Reverberi
Don Andrea Avanzini
Pasquale Armillotta
Nando Tonello
Maria Stella Fabbrici
Ida Ulietti
Mara Moroni
Tiziana Fusina
Andrea Rusconi
Roberta Biavardi
Costantino Pallini
Angelo Ruffini
Alice Caiulo
Ombretta Gattafoni Zahlane
Suor Maddalena