« Alla vista della città, Gesù pianse su di essa »

Sant'Agostino (354-430), vescovo d'Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa - La Città di Dio, §14, 28

novembre 19 , 2020
Due amori dunque diedero origine a due città, alla terrena l'amor di sé fino all'indifferenza per Iddio, alla celeste l'amore a Dio fino all'indifferenza per sé. Inoltre quella si gloria in sé, questa nel Signore. Quella infatti esige la gloria dagli uomini (Gv 5,44), per questa la più grande gloria è Dio testimone della coscienza. Quella leva in alto la testa nella sua gloria, questa dice a Dio: «Tu sei la mia gloria anche perché levi in alto la mia testa» (Sal 3,4). In quella domina la passione del dominio nei suoi capi e nei popoli che assoggetta, in questa si scambiano servizi nella carità i capi col deliberare e i sudditi con l'obbedire. Quella ama la propria forza nei propri eroi, questa dice al suo Dio: «Ti amerò, Signore, mia forza» (Sal 17,2). Quindi nella città terrena i suoi filosofi, che vivevano secondo l'uomo, hanno dato rilievo al bene o del corpo o dell'anima o di tutti e due. Coloro poi che poterono conoscere Dio, «non lo adorarono e ringraziarono come Dio, si smarrirono nei propri pensieri e fu lasciato nell'ombra il loro cuore stolto (...). Così si asservirono nel culto alla creatura anziché al Creatore che è benedetto per sempre» (Rm 1,21-25). Nella città celeste invece l'unica filosofia dell'uomo è la religione con cui Dio si adora convenientemente, perché essa attende il premio nella società degli eletti, non solo uomini ma anche angeli, «affinché Dio sia tutto in tutti» (1 Cor 15, 28).    

I Parroci di Traversetolo

Close

Gerardus (Archipresbiter Plebis Sancti Martini) 11 giugno 1005; Ioannes (Dal Ratio Decimarum della Diocesi P.) 1299 Can. Dott. Gotto Antonio 1486 Betagi Giacomo (VI-VIII) 1493-1537 Palmia Baltassarre ( IX ) 1564 Ferrari Riccardo 1623 -6/6/1628 Canossa Orazio ( Rin. ) 26/6/1628 - 1653 Canossa Silvestro 24/1/1654 - 22/7/1699 Mazza Giovanni 5/9/1699 - 11/1/1719 Bardiani Giuseppe 19/5/1719 - 24/4/1722 Barbieri Dott. Giuseppe 12/7/1622 -...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi