« Egli vi battezzerà con lo Spirito Santo »

San Massimo di Torino (? - ca 420), vescovo - Discorso per la festa dell'Epifania, 100, 1-3 ; CCL 23, 398-400

gennaio 10 , 2021
Oggi il Signore Gesù venne al Battesimo e volle che il suo corpo santo fosse lavato dall’acqua. Ma qualcuno potrebbe chiedere perché egli che è santo volle essere battezzato. Ascolta perché : Cristo non volle essere battezzato per esser santificato dalle acque, ma per santificarle lui stesso di modo che, mentre ne veniva purificato, fosse lui a purificare quelle acque che toccava. Ma la consacrazione da parte di Cristo non si limita all’elemento acqua. Mentre viene lavato il Salvatore, già allora viene purificata tutta l’acqua per servire al nostro battesimo e viene resa pura la fonte perché la grazia del lavacro sia distribuita in seguito ai popoli futuri. Cristo dunque si offre al battesimo precedendoci, perché i popoli cristiani lo seguano con fiducia. Penetra nel mistero : in questa prospettiva la colonna di fuoco precedette i figli di Israele attraverso il Mar Rosso perché essi affrontassero intrepidi il cammino : avanzò per prima attraverso le acque per preparare il passaggio dietro di sé a quelli che seguivano. Questo fatto, come dice l’Apostolo, fu il segno del battesimo (1 Cor 10,1). In certo modo fu un vero battesimo in cui la nube copriva gli uomini, le acque li portavano. Ma tutto questo lo compì il medesimo Cristo Signore il quale, come allora precedette attraverso il mare i figli di Israele nella colonna di fuoco, così ora nella colonna del suo corpo, per usare la stessa immagine, precede nel battesimo i popoli cristiani. La colonna, dico, che allora fece luce agli occhi di quelli che seguivano, ora offre luce ai cuori di quelli che credono ; allora fu aperta una via sicura tra le onde, ora sono resi sicuri i passi nel lavacro della fede.     

\"Nemmeno un capello del vostro capo...

Close

Se siamo chiamati al martirio, dobbiamo confessare con costanza il prezioso Nome e se per questo motivo siamo castigati, rallegriamoci perché corriamo verso l’immortalità. Se siamo perseguitati, non rattristiamoci, “non preferiamo il secolo presente”, né “la gloria che viene dagli uomini” (2 Tm 4,10; Rm 2,29), né la gloria e l’onore dei principi, come fecero certi. Ammiravano le opere del Signore ma non credevano in lui, per...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Caritas - Carrello solidale: aperture di giugno
07 giugno, mercoledì Leggi

Caritas - Carrello solidale: aperture di giugno
12 giugno, lunedì Leggi