« Il Regno dei cieli è simile a un tesoro »

San Tommaso d'Aquino (1225-1274), teologo domenicano, dottore della Chiesa - Conferenza sul Credo

luglio 30 , 2017
Quando saranno compiuti tutti i nostri desideri, cioè nella vita eterna, la fede cesserà. Per questo, tutta quella serie di verità del Credo si chiude con le parole: « La vita eterna. Amen »... La prima cosa che si compie nella vita eterna è l'unione dell'uomo con Dio... La vita eterna inoltre consiste nella somma lode... Consiste ancora nella perfetta soddisfazione del desiderio. Ivi infatti ogni beato avrà più di quanto ha desiderato e sperato. La ragione è che nessuno può in questa vita appagare pienamente i suoi desideri, né alcuna cosa creata è in grado di colmare le aspirazioni dell'uomo. Solo Dio può saziarlo, anzi andare molto al di là, fino all'infinito. Per questo le brame dell'uomo si appagano solo in Dio, secondo quanto dice Agostino: « Ci hai fatti per te, o Signore, e il nostro cuore è senza pace fino a quando non riposa in te ». I santi, nella patria, possederanno perfettamente Dio. Ne segue che giungeranno all'apice di ogni loro desiderio e che la loro gloria sarà superiore a quanto speravano. Per questo dice il Signore: « Prendi parte alla gioia del tuo Signore » (Mt 25,21); e Agostino aggiunge: Tutta la gioia non entrerà nei beati, ma tutti i beati entreranno nella gioia. Dice il salmista: « Mi sazierò quando apparirà la tua gloria » (Sal 63,3); ed anche: « Egli sazierà di beni il tuo desiderio » (Sal 37,4)... Se si cercano godimenti, là ci sarà il massimo e più assoluto godimento, perché si tratta del bene supremo, cioè di Dio: « Dolcezza senza fine alla tua destra » (Sal 16,11).    

News dalla Santa Sede

Close

Le ultime news fornite dall'organismo ufficiale di comunicazione del Vaticano

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi