« Lampada per i miei passi è la tua parola » (Sal 119,105)

San Massimo il Confessore (ca 580-662), monaco e teologo - Risposte a Talassio, domanda 63; PG 90, 667s

settembre 23 , 2019
La lampada posta sul candelabro è la luce del Padre, quella vera, che illumina ogni uomo che viene al mondo (Gv 1,9). È il Signore nostro Gesù Cristo che, prendendo da noi la nostra carne, divenne e fu chiamato lampada, cioè sapienza e parola connaturale del Padre. È questa lampada che la Chiesa di Dio mostra con fede e amore. Essa fa luce a tutti quelli della casa, cioè a tutti gli uomini di questo mondo e perciò la stessa divina parola dice: «Nessuno accende una lucerna a la pone sotto il moggio, ma sul lucerniere: ed essa fa luce a tutti coloro che sono nella casa (Mt 5,15). Il Verbo chiama se stesso lucerna in quanto, essendo Dio per natura, si fece uomo per dispensare la sua luce. E anche il grande Davide comprese tutto questo, quando chiamò il Signore lucerna dicendo: «Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino» (Sal 119,105). Infatti il mio salvatore e mio Dio sa disperdere le tenebre dell'ignoranza e del vizio, e anche per questo la Scrittura lo chiamò lucerna. Egli con la sua potenza e sapienza ha dissipato, come fa il sole, ogni nebbia di ignoranza e di vizio, e guida coloro che camminano con lui sulla via della giustizia e dei comandamenti divini. Chiamò lucerniere la santa Chiesa, perché in essa risplende la parola di Dio mediante la predicazione, e così, con i bagliori della verità, illumina quanti si trovano in questo mondo come in una casa... Questa parola annunziata dalla Chiesa esige di essere posta sulla sommità del lucerniere... Infatti finché la parola è nascosta dalla lettera della legge come da un moggio, lascia tutti privi della luce eterna... Non riduciamo colpevolmente la indescrivibile vitalità della sapienza a causa della lettera; ma poniamo la lucerna sopra il lucerniere cioè sulla santa Chiesa, di modo che mostri a tutti lo splendore delle verità divine.    

Liturgia del giorno

Close

Le letture del giorno secondo il calendario liturgico.

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi