« Noi vedemmo la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre »

San Basilio (ca 330-379), monaco e vescovo di Cesarea in Cappadocia, dottore della Chiesa - Omelia sulla nascita di Cristo, 6; PG 31, 1471s

dicembre 25 , 2016
«Al vedere la stella, i magi provarono un'immensa gioia» (Mt 2,10). Accogliamo anche noi nel nostro cuore quella grande gioia. La stessa gioia annunziano gli angeli ai pastori. Adoriamo insieme ai magi, diamogli gloria coi pastori, esultiamo con gli angeli, «perché oggi ci è nato un Salvatore che è Cristo Signore». «Dio, il Signore è la nostra luce»... È festa per tutto il creato: le stelle si affacciano dal cielo, i magi lasciano il loro paese pagano, la terra è tutta raccolta in una grotta. Tutto contribuisce alla festa, non c'è nessuno che non porti qualcosa, nessuno che non venga con le mani piene. Anche noi cantiamo di gioia...; celebriamo la salvezza del mondo, il natale del genere umano. Oggi è stata rimessa la colpa di Adamo. Ormai non dobbiamo più udire: «Sei polvere e in polvere ritornerai» (Gen 3,19), ma : «Unito a colui che è venuto dal cielo sarai ammesso in cielo»... «Un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio. Sulle sue spalle è il segno della sovranità» (Is 9,5)... Unisciti a coloro che dai cieli accolsero festanti il Signore..., che adoravano in lui il grande Dio. La potenza divina, infatti, come raggio attraverso un cristallo, splendeva in quel corpo umano, rifulgendo dinanzi agli occhi puri del loro cuore (Mt 5,8). Potessimo anche noi trovarci con loro a contemplare con sguardo puro, come riflessa «in uno specchio, la gloria del Signore, per essere trasformati anche noi di gloria in gloria» (2 Cor 3,18), per grazia e bontà del nostro Signore Gesù Cristo.    

La Sacra Bibbia

Close

Leggi la Bibbia online, direttamente sul sito della tua parrocchia

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi