« Non siete nelle tenebre, così che quel giorno possa sorprendervi come un ladro » (1Tes 5,4)

Beato Guerrico d'Igny (ca 1080-1157), abate cistercense - Discorso 3 per l'Avvento, 1; SC 166

ottobre 19 , 2022
« Preparati all'incontro con il tuo Dio, o Israele » (cfr Am 4,12). E anche voi, fratelli miei, « tenetevi pronti, perché il Figlio dell'uomo verrà nell'ora che non pensate ». Nulla di più sicuro della sua venuta, ma nulla di più incerto del momento di questa venuta. Infatti non spetta a noi conoscere i tempi o i momenti che il Padre, nella sua potenza, ha fissato, poiché neanche agli angeli che lo circondano è stato dato di saperne il giorno e l'ora (At 1,7; Mt 24,36). Verrà anche il nostro ultimo giorno, questa è cosa sicurissima; ma quando, dove e come, questa è cosa molto incerta. Sappiamo soltanto, come è stato detto prima di noi che « con gli anziani, sta sulla soglia, mentre coi giovani sta in agguato » (S. Bernardo)... Non bisognerebbe che quel giorno ci prendesse alla sprovvista, non preparati, come un ladro nella notte... Il timore rimanga sveglio così da renderci sempre pronti, finché la sicurezza segua al timore, e non il timore alla sicurezza. « Integro sono stato, dice il Saggio, e mi sono guardato dalla colpa » (Sal 18,24), non potendo guardarmi dalla morte. Egli sa infatti che « il giusto, anche se muore prematuramente, troverà riposo » (Sap 4,7); anzi trionfano sulla morte coloro che non sono stati schiavi del peccato durante la loro vita. Che bello, fratelli miei, che felicità non soltanto essere al sicuro davanti alla morte, ma anche trionfare su di essa con gloria, forti della testimonianza della nostra coscienza.     

San Nicolò in Cazzola

Close

Le origini medioevali della chiesa di Cazzola sono ancora visibili nella struttura architettonica della parte absidale esterna, a conci regolari e con archetti ciechi a decoro della fascia terminale. Le prime testimonianze inerenti la presenza di un edificio sacro risalgono al 1230. La chiesa è infatti  ricordata tra le cappelle del pievato di Traversetolo nel Capitulum Decimarum Omnium Ecclesiarum del 1230. Ancora nelle decime del 1299 viene...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Rosario CVS
01 dicembre, venerdì, ore 17.25 Leggi

IL DIARIO DI ADAMO ED EVA
02 dicembre 2023, sabato, ore 21:00 Leggi

San Nicola
03 dicembre, domenica Leggi

Prima domenica di Avvento
03 dicembre, domenica Leggi

San Bernardo degli Uberti
04 dicembre, lunedì Leggi