"Alzatevi e levate il capo!"

San Teodoro Studita (759-826), monaco a Costantinopoli - Catechesi 46

novembre 28 , 2021
Mantenetevi dunque, vi prego, sempre sani e salvi nel segreto dell'anima. Non commettete, figli miei, nessuna azione che porti alla perdita e alla rovina delle vostre anime. Sì, temiamo questo Dio che sta per rivelare i segreti delle tenebre, per rendere manifesti i disegni dei cuori (1 Cor 4,5) e per premiare ogni persona non solo per le sue azioni (cfr. Mt 16,27), ma anche per le sue parole e i suoi semplici pensieri. (...) E chi non resterà sveglio, rifiutando la sua pigrizia e l'inerzia sonnolenta? Svegliatevi! Svegliatevi! La notte è finita. Il giorno della futura restaurazione comincia già ad albeggiare (cfr. Rm 13,12)! Facciamo attenzione che la morte non ci colga impreparati e ci porti un dolore eterno senza rimedio. (...) Risolleviamoci ancora e ancora, e sforziamoci di fare tutto ciò che è gradito a Dio; sopportiamo valorosamente le cose presenti, rallegrandoci di quelle che speriamo (cfr. Rm 12,12; Eb 11,1). (...) So che saremo salvati e danzeremo all'infinito in cielo, rallegrandoci con coloro che fin dall'inizio del mondo sono piaciuti a Cristo. (...) Rompete i lacci dell'inerzia, siate gioiosi, siate equilibrati; che la vostra anima sia pacifica e il vostro cuore leggero; siate utili gli uni agli altri; bandite le preoccupazioni e gli affanni. (...) E che bisogno c'è di preoccuparsi e agitarsi per tutto? Scegliete, vi consiglio, la parte migliore (cfr. Lc 10,41-42): ascoltate le nostre umili parole (cfr. Lc 10,39). Che voi, figli miei, siate salvi nel Signore e gioite nel timore (cfr. Sal 2,11) (...) di Cristo Gesù nostro Signore, al quale appartengono la gloria e la potenza con il Padre e lo Spirito Santo, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.     

San Martino in Traversetolo

Close

La chiesa parrocchiale di Traversetolo, dedicata a san Martino vescovo di Tour, è edificata nella parte alta del centro abitato, su di un terrapieno sostenuto per tre lati da un muro di contenimento. Scarse sono le notizie riguardanti l’originario tempio che una testimonianza conservata nell’archivio parrocchiale farebbe risalire all’VIII secolo . La località Traversitulo compare nella documentazione medievale...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi