"Alzatevi e levate il capo" (Lc 21,28)

San Teodoro Studita (759-826), monaco a Costantinopoli - Catechesi 28

novembre 26 , 2020
Come mai non ritornate alla ragione (cf. 2 Tm 2,26), voi che siete nella desolazione? Come mai non correte, voi che arrancate? Sì, sì, ve lo chiedo, carissimi! Lo vedi, verrà certamente la morte per te; se non sei sicuro di passare il giorno di oggi, è assolutamente certo che domani morirai. Che gioia sarà e quanto grande, quando uscirai da questo mondo ed andrai a stabilirti nelle regioni celesti, in Dio, nella luce inaccessibile (cf. 1 Tm 6,16), nel giorno che non conosce tramonto, nella felicità ineffabile, nella gloria inconcepibile, nelle dimore dei santi, l'atrio del Signore (cf. Sal 84,3), la chiesa dei primogeniti (cf. Eb 12,23), il seno di Abramo (cf. Lc 16,22), il paradiso tutto bellezza e virtù, la stanza nuziale che non è fatta da mano d'uomo, i beni invisibili, l'inaudito delle nostre aspirazioni, l'indicibile dei nostri desideri, i cori degli angeli, l'assemblea dei profeti, le apoteosi degli apostoli, il palazzo del re del cielo, la città del Dio di Giacobbe (cf, Is 2,3). Chi vedrai là? Chi ci sarà? La signora del mondo e la madre di Dio nostra Signora, le potenze invisibili, le dignità, cherubini e serafini, le armate e gli ordini dei sacerdoti e dei santi, le coorti, che non si possono nominare e che non hanno nome, abitanti di questi luoghi, infine la beata e pura Trinità stessa. Ti incanta tutto ciò, fratello mio? Forte di tutto questo, anche se ti sbranano, senti ferite? Cosa? Per un piccolo dolore, un imprevisto, una punizione, per la sete o qualche mancanza nel cibo, ci lasceremo abbattere? Assolutamente no! E così Cristo nostro Dio ci custodirà, figli carissimi, e farà penetrare nei vostri santi cuori la mia indegna esortazione; li fortificherà, li illuminerà e li santificherà.     

« Gesù si voltò e li...

Close

Quando uno è stato reso degno di assaporare l'amore di Dio, è solito dimenticare ogni cosa per la sua dolcezza; infatti, assaporato questo amore, ogni cosa visibile gli appare priva di interesse. La sua anima si avvicina gioiosamente al bell'amore per gli uomini, senza distinzioni. Non è mai turbato dalle loro debolezze, che non gli fanno paura. Così è stato per i beati apostoli che, in mezzo a tutti i mali che ebbero da sopportare da parte dei...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi