Come Gesù forma gli apostoli

San Vincenzo de' Paoli (1581-1660), sacerdote, fondatore di comunità religiose - Colloqui con le Figlie della Carità, 1/05/1648

maggio 03 , 2018
Voi sapete, sorelle, che le conferenze sono servite a Nostro Signore per formare la sua Chiesa. Fin dal giorno in cui riunì gli apostoli, ne fece a loro; poi, quando la sua Compagnia crebbe ed ebbe apostoli e discepoli, tenne a volte con loro delle assemblee; e fu in una conferenza come quella che san Filippo, di cui oggi facciamo la festa, disse a Nostro Signore: "Signore, ci parlate di vostro Padre, ma fateci vedere il Padre"; e Nostro Signore gli rispose: "Chi vede me, vede il Padre; il Padre ed io siamo una cosa sola". Gli apostoli parlavano delle loro difficoltà in queste conferenze, e Nostro Signore rispondeva loro. Trattava del progresso della Chiesa e dei mezzi di cui Dio si serviva per farla fiorire. Perciò si può dire, mie care sorelle, ed è certo, che Gesù Cristo stesso ha istituito le conferenze e se n'è servito per iniziare, far progredire e perfezionare la sua Chiesa; e dopo la sua morte e ascensione gloriosa non si faceva altra istruzione ai fedeli da parte degli apostoli e sacerdoti che sotto forma di conferenza. Non c'erano discorsi; quando i cristiani si riunivano, si cominciava la conferenza.     

SS. Silvestro e Donnino in Castione Baratti

Close

La chiesa di Castione dei Baratti conserva una doppia titolazione:  san Silvestro vescovo e san Donnino martire, a testimonianza dell’esistenza di due diversi luoghi di culto. Il primo, più antico, risalente all’alto Medioevo, con titolazione a san Donnino; il secondo, sorto in epoca più recente  in relazione con l’espandersi del nuovo centro abitato di Castione, dedicato a san Silvestro.  La chiesa primitiva era quella...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi