Con tutto il cuore perdonare al fratello

San Francesco di Sales (1567-1622), vescovo di Ginevra, dottore della Chiesa - Sermone per il Venerdì Santo, 25/03/1622

marzo 06 , 2018
La prima parola che pronunciò nostro Signore sulla croce fu una preghiera per coloro che lo crocifiggevano; ed è allora che fece ciò che scrive San Paolo: "Nei giorni della sua vita terrena egli offrì preghiere e suppliche" (Eb 5,7). Certo, coloro che crocefiggevano il nostro divino Salvatore non lo conoscevano..., poiché se l'avessero conosciuto non l'avrebbero crocifisso (1Cor 2,8). Nostro Signore dunque, vedendo l'ignoranza e la debolezza di coloro che lo maltrattavano, cominciò a scusarli ed a offrire per essi questo sacrificio al Padre celeste, poiché la preghiera è un sacrificio...: "Padre, perdonali, perché non sanno quello che fanno" (Lc 23,34). Quanto grande era la fiamma d'amore che bruciava nel cuore del nostro dolce Salvatore, se al culmine del dolore, nel momento in cui la forza dei tormenti sembrava impedirgli anche di poter pregare per se stesso, egli arrivò con la forza della carità a dimenticarsi di sé, ma non delle sue creature... Voleva così farci capire l'amore che aveva per noi, che non poteva essere diminuito da alcuna sofferenza, ed anche insegnarci come deve essere il nostro cuore verso il prossimo... Ora, se il divino Signore si è messo a chiedere perdono per gli uomini, è certo che la sua richiesta fu esaudita, poiché il divin Padre l'onorava troppo per rifiutargli qualunque cosa gli avesse domandata.     

Liturgia delle Ore

Close

Il sito della parrocchia come strumento di preghiera: la Liturgia delle Ore

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi