"Di chi è questa immagine?": facendosi uomo, Dio rinnova in noi l'immagine della Trinità

Santa Caterina da Siena (1347-1380), terziaria domenicana, dottore della Chiesa, compatrona d'Europa - Dialogo della Divina Provvidenza, cap. 13

giugno 05 , 2018
Eterno Amore..., ti chiedo misericordia per il tuo popolo nel nome della carità increata che mosse te medesimo a creare l'uomo a tua immagine e somiglianza (Gen 1,26)... Questo hai fatto, o Trinità eterna, perché volevi far partecipare l'uomo a tutto il tuo essere. Per questo gli hai dato la memoria, affinché ricordasse i tuoi benefici e partecipasse così alla tua potenza, o Padre eterno. Per questo gli hai dato l'intelligenza perché potesse afferrare la tua bontà e partecipasse così alla Sapienza del tuo Figlio unigenito. Per questo gli hai dato la volontà, affinché potesse amare ciò che vede e conosce della tua verità, e partecipasse così del tuo Spirito Santo. Quale fu la ragione per cui tu hai dato all'uomo tanta dignità? Certo l'amore inestimabile col quale hai guardato in te medesimo la tua creatura... Ma poi per il peccato commesso perdette quella sublimità alla quale l'avevi elevata. Tu, mosso dal quel medesimo fuoco col quale ci hai creati... ci hai dato il Verbo, tuo unico Figlio... Egli ha compiuto la tua volontà, Padre eterno, quando l'hai rivestito della nostra umanità, a immagine e somiglianza della nostra natura. O abisso di carità! Qual cuore non si sentirà gonfio di commozione al vedere tanta altezza discesa a tanta bassezza, cioè alla condizione della nostra umanità? Noi siamo immagine tua, e tu immagine nostra per l'unione che hai stabilito fra te e l'uomo, velando la dignità eterna con la povera nube dell'umanità di Adamo (Gen 2,7)... Quale il motivo? Certo l'amore. Per questo amore ineffabile ti prego e ti sollecito a usare misericordia alle tue creature.    

News dalla Santa Sede

Close

Le ultime news fornite dall'organismo ufficiale di comunicazione del Vaticano

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Rosario CVS
01 dicembre, venerdì, ore 17.25 Leggi

IL DIARIO DI ADAMO ED EVA
02 dicembre 2023, sabato, ore 21:00 Leggi

San Nicola
03 dicembre, domenica Leggi

Prima domenica di Avvento
03 dicembre, domenica Leggi

San Bernardo degli Uberti
04 dicembre, lunedì Leggi