"Dio che aveva già parlato nei tempi antichi molte volte ai padri...; ultimamente, in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio" (Eb 1,1-2)
Concilio Vaticano II - Costituzione sulla divina Rivelazione, Dei Verbum, I, 3-4
Concilio Vaticano II - Costituzione sulla divina Rivelazione, Dei Verbum, I, 3-4
Il Padre mandò il Verbo come sua grazia, perché si manifestasse al mondo. Disprezzato dal popolo, annunziato dagli apostoli, fu creduto dai pagani. Egli fin dal principio (Gv 1,1) apparve nuovo ed era antico, e ognora diviene nuovo nei cuori dei fedeli. Egli eterno, in eterno viene considerato Figlio (Sal 2,7). Per mezzo suo la Chiesa si arricchisce e la grazia diffondendosi nei fedeli si moltiplica. Essa ispira saggezza, svela i misteri, preannuncia i tempi, si...
Festa del centenario di Fondazione del Gruppo Alpini
10 luglio, domenica
Leggi
aggiungi alla tua rubrica il numero della Parrocchia
- Apri Whatsapp
- Cerca il contatto della Parrocchia e scrivi "Registrazione On"
Facile, no?
Vuoi essere costantemente informato sugli appuntamenti della Parrocchia? Vuoi essere sicuro di non perdere neppure un aggiornamento? Vuoi conoscere novità e avere approfondimenti? Iscriviti subito alla Newsletter!