Dio rialza coloro che sono caduti

Giovanni Carpazio (VII sec.), monaco e vescovo - Capitoli di esortazione, n. 29, 62, 85

aprile 07 , 2020
Se si è vinti dopo aver fortemente lottato, non ci si scoraggi affatto, non si rinunci, ma ci si rialzi, si riprenda fiducia con le parole di Isaia e le si canti: "Voi che eravate forti, siete stati vinti, cattivi demoni. E se nuovamente venite in gran numero, di nuovo sarete vinti. Se avete progetti, il Signore li disperderà. Poiché Dio è con noi" (cfr Is 8,10), Dio che rialza coloro che sono caduti (cfr Sal 145,14) e che è sempre pronto a sconfiggere i nostri nemici appena ci pentiamo. (...) Pietro riceve prima le chiavi (cfr Mt 16,19). Poi Dio permette che cada nel rinnegamento (cfr Mt 26,70), affinché la caduta gli sia una lezione di prudenza. Quindi se anche tu, dopo aver ricevuto le chiavi della conoscenza, cadi in ogni sorta di pensieri, non sorprenderti. Ma glorifica il solo saggio, nostro Signore, che con questi fatti mette un freno alla presunzione che vuole aggiungersi alla conoscenza divina. Poiché le tentazioni sono un freno. Possono frenare l'orgoglio umano, per mezzo della provvidenza di Dio. (...) Disperarsi è più funesto di peccare. Così Giuda il traditore era debole e non aveva l'esperienza del combattimento. Il nemico si gettò su di lui che era disperato e gli passò la corda al collo (cfr Mt 27,5). Ma Pietro, questa solida pietra, abbattuto dopo una terribile caduta, non si lasciò andare né si abbandonò alla disperazione, poiché aveva l'esperienza del combattimento. Si riprese. Col cuore affranto ed umiliato versò lacrime molto amare (cfr Mt 26,75). A questa vista il nemico, gli occhi brucianti come fiamme vivissime, arretrò immediatamente e fuggì lontano mandando forti grida.    

News dalla Santa Sede

Close

Le ultime news fornite dall'organismo ufficiale di comunicazione del Vaticano

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Rosario CVS
01 dicembre, venerdì, ore 17.25 Leggi

IL DIARIO DI ADAMO ED EVA
02 dicembre 2023, sabato, ore 21:00 Leggi

San Nicola
03 dicembre, domenica Leggi

Prima domenica di Avvento
03 dicembre, domenica Leggi

San Bernardo degli Uberti
04 dicembre, lunedì Leggi