Erode cerca di vedere il Cristo

San Giovanni Damasceno (ca 675-749), monaco, teologo, dottore della Chiesa - Dalla « Dichiarazione di fede », I,1

settembre 26 , 2019
« Dio nessuno l'ha mai visto: proprio il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato » (Gv 1,18). Il divino è ineffabile e incomprensibile: « nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio » (Mt 11,27), e allo stesso modo lo Spirito Santo sa ciò che è di Dio. (...) Ma dopo questa prima e beata conoscenza divina, nessuno ha mai conosciuto Dio se non colui al quale Dio stesso si è rivelato. (...) Tuttavia, Dio non ci ha lasciato nella più totale ignoranza, perché ognuno ha, seminato da lui, la conoscenza che Dio esiste: « Infatti, dalla creazione del mondo in poi, le sue perfezioni invisibili possono essere contemplate con l'intelletto nelle opere da lui compiute, come la sua eterna potenza e divinità » (Rm 1,20). Inoltre la Legge e i profeti, poi il suo unico Figlio, il Signore, « nostro Dio e Salvatore Gesù Cristo » (2Pt 1,1), hanno manifestato la conoscenza di Dio, fin dove possiamo arrivare. Perciò tutto quello che ci è stato trasmesso dalla Legge e dai profeti, dagli apostoli e dagli evangelisti, noi l'accettiamo, ne prendiamo conoscenza, pratichiamo la nostra devozione senza cercare oltre. Dio è buono: vede e provvede. (...) Come sa tutto e provvede a tutto quello di cui ciascuno ha bisogno, ci ha rivelato ciò che ci è utile conoscere e ci ha taciuto ciò che non possiamo portare. Accontentiamoci dunque di quello che abbiamo e null'altro.     

Il Natale nei nostri paesi

Close

Curiosità Accostandoci al periodo natalizio abbiamo fatto un viaggio nella storia del nostro paese e delle frazioni per conoscere come, nel tempo, si è vissuto l’avvento al Natale. Un Natale con San Giuseppe Il 16 dicembre 1889 il parroco di Guardasone, don Matteo Tosi, anziano e quasi cieco, chiedeva al Vescovo, Monsignor Giovanni Andrea Miotti (25 settembre 1882 aprile 1893), il consenso a concedere al...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi