"Esaltiamo insieme il suo nome" (Sal 34,4)

Sant'Ambrogio (ca 340-397), vescovo di Milano e dottore della Chiesa - Commento al vangelo di Luca, 2, 26-27; SC 45, 83

dicembre 22 , 2017
Sia in ciascuno l’anima di Maria per magnificare il Signore; sia in ciascuno lo spirito di Maria per esultare in Dio. C’è una sola madre di Cristo secondo la carne; secondo la fede invece, Cristo è il frutto di tutti, poiché ogni anima riceve il Verbo di Dio, purché, immacolata e immune da vizi, custodisca la castità con intemerato pudore. Ogni anima che potrà mantenersi così, magnifica il Signore come magnificò il Signore l’anima di Maria, e il suo spirito esultò in Dio Salvatore. Come leggiamo nel salmo: “Celebrate con me il Signore” (Sal 34,4), il Signore è magnificato non perché la parola umana possa aggiungere qualcosa alla grandezza del Signore, ma perché egli viene magnificato in noi: Cristo è “l’immagine di Dio” (2 Cor 4,4); perciò l’anima che compie opere giuste e pie, magnifica l’immagine di Dio a somiglianza della quale è stata creata, e mentre la magnifica, partecipa in certo modo alla sua grandezza e si eleva; sembra riprodurre in sé quell'immagine dai colori splendenti delle sue buone opere e copiarla in qualche modo con le sue virtù.     

Liturgia del giorno

Close

Le letture del giorno secondo il calendario liturgico.

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi