Il battesimo di Gesù

San Girolamo (347-420), sacerdote, traduttore della Bibbia, dottore della Chiesa - Omelie sul vangelo di Marco 1C, SC 494

gennaio 07 , 2018
"Fu battezzato nel Giordano da Giovanni". Grande è la sua misericordia: colui che non aveva commesso peccato è battezzato come un peccatore. Nel battesimo del Signore sono rimessi tutti i peccati. Non è che una specie di prefigurazione del battesimo del Salvatore, poiché la vera remissione dei peccati è nel sangue di Cristo, nel mistero della Trinità. "E, uscendo dall'acqua, vide aprirsi i cieli". Tutto ciò è scritto per noi. Quindi, prima di ricevere il battesimo, abbiamo gli occhi chiusi, non vediamo le realtà celesti. "E vide lo Spirito discendere su di lui come una colomba. E si sentì una voce dal cielo: "Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto". Scorgiamo il mistero della Trinità: Gesù è battezzato, lo Spirito Santo discende sotto forma di colomba, il Padre parla dal Cielo. "Vide aprirsi i cieli". L'espressione "Vide" mostra che gli altri non avevano visto. Non si creda i cieli semplicemente e materialmente aperti: noi pure che siamo ora qui, secondo i nostri meriti, vediamo i cieli aperti o chiusi. Una fede completa vede i cieli aperti, mentre una fede che dubita li vede chiusi. "Ho visto lo Spirito scendere come una colomba dal cielo e posarsi su di lui" (Gv 1,32). Vedete quanto dice la Scrittura: posarsi, cioé non andarsene. Su Cristo lo Spirito Santo è disceso ed è rimasto; mentre sugli uomini scende ma non rimane. Infatti, possiamo sperare che lo Spirito Santo resti in noi quando odiamo il fratello o abbiamo pensieri cattivi? Se abbiamo dei buoni pensieri, sappiamo che lo Spirito Santo abita in noi, ma se li abbiamo cattivi, è segno che lo Spirito Santo si è ritirato. Perciò si dice del Salvatore: "L'uomo sul quale vedrai scendere e rimanere lo Spirito è colui che battezza in Spirito Santo" (Gv 1,33).    

La piccola chiesa di San Donnino

Close

Centovent’anni fa, precisamente nel 1901, la comunità di Castione de’ Baratti era in attesa di un importantissimo evento. Nei mesi primaverili si lavorò fervorosamente per poter giungere, verso l’estate, all’annuncio tanto atteso: tutto era pronto per l’inaugurazione del “nuovo Oratorio di San Donnino” presso la località di Orio ¹ . L’annuncio ufficiale venne esteso alla popolazione e pubblicato su “La...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi