“Il Figlio dell'uomo è venuto per dare la propria vita”

Sant'Alfonso Maria de' Liguori, (1696-1787), vescovo e dottore della Chiesa - 6° discorso per la Novena di Natale

maggio 30 , 2018
Il Signore eterno ha voluto presentarsi a noi prima come un bambinello in una stalla, poi come un semplice operaio in una falegnameria, più tardi come un criminale che muore su un patibolo, infine come pane su un altare. Diversi aspetti, voluti da Gesù per un solo scopo: mostrare l'amore che ha per noi. Oh Signore, cosa puoi inventare d'altro per farti amare da noi? Proclama il profeta Isaia: “Lodate il Signore; manifestate tra i popoli le sue meraviglie” (Is 12,4). Anime riscattate, fate conoscere ovunque le opere d'amore di questo Dio pieno d'amore. Le ha pensate e realizzate per farsi amare da tutti, lui che, dopo averli colmati di benefici, si è donato lui stesso, e in molti modi! "Sei malato o ferito, vuoi guarire? Gesù è medico: ti guarisce col suo sangue. Sei bruciante di febbre? E' la sorgente rinfrescante. Sei tormentato da passioni e turbamenti di questo mondo? E' la sorgente delle consolazioni spirituali e del vero conforto. Hai paura della morte? Lui è la vita. Aspiri al cielo? Lui è la via (Gv 14,6)”: così dice Sant'Ambrogio. Gesù Cristo non si è solo donato a tutti gli uomini in generale; vuole donarsi ad ognuno in particolare. Ecco perché San Paolo dice: “Mi ha amato e ha dato se stesso per me” (Gal 2,20). E San Giovanni Crisostomo afferma che “Dio ama ognuno quanto tutta l'umanità”. Di conseguenza, mio caro fratello, se tu fossi stato l'unico al mondo, il divino Redentore sarebbe venuto, avrebbe dato il suo sangue e la sua vita solo per te.    

Liturgia delle Ore

Close

Il sito della parrocchia come strumento di preghiera: la Liturgia delle Ore

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi