"Il regno dei cieli è simile a un re che fece un banchetto di nozze per suo figlio" (Mt 22,2)

Sant'Antonio di Padova (ca 1195 – 1231), francescano, dottore della Chiesa - Discorso della 20a domenica dopo Pentecoste

agosto 20 , 2020
Ci sono tre tipi di nozze: quelle dell'unione, quelle della giustificazione, quelle della glorificazione. Le prime furono celebrate nel tempio della vergine Maria; le seconde sono celebrate ogni giorno nel tempio dell'anima fedele; le terze si celebreranno nel tempio della gloria celeste. Caratteristica delle nozze è unire due persone: lo sposo e la sposa. Se due famiglie sono in disaccordo fra loro, il matrimonio normalmente le unisce, perché l'uno di una parte prende la moglie appartenente all'altra parte. Fra noi e Dio, c'era una grande discordia; per eliminarla e ristabilire la pace, ci è voluto che il Figlio di Dio prendesse la sua sposa nella nostra parentela. Per concludere il matrimonio intervennero molti intermediari e pacieri, che, con preghiere insistenti, lo ottennero con grande fatica. Infine, il Padre stesso diede il suo consenso ed inviò il Figlio che si unì alla nostra natura nella stanza nuziale della Vergine Maria. E così il Padre "fece un banchetto di nozze per suo figlio". Egualmente, le seconde nozze sono celebrate quando la grazia dello Spirito Santo arriva e l'anima si converte... Il marito dell'anima è la grazia dello Spirito Santo. Quando lui la chiama alla penitenza con l'ispirazione interiore, ogni richiamo dei vizi è inefficace. Infine, le terze nozze saranno celebrate il giorno del giudizio, alla venuta dello Sposo Gesù Cristo di cui è scritto: "Ecco lo sposo, andategli incontro!" (Mt 25,6). Prenderà infatti la Chiesa in sposa, come dice Giovanni nell'Apocalisse:"Vieni, ti mostrerò la fidanzata, ... Gerusalemme, che scendeva dal cielo, da Dio, risplendente della gloria di Dio" ( Ap 21, 9-10). La Chiesa dei fedeli discende dal cielo, da Dio poiché ottenne da Dio che la sua dimora fosse nei cieli. Così nel presente ella vive di fede e di speranza, ma fra poco celebrerà le nozze col suo sposo. Dice l'Apocalisse: "Beati gli invitati al banchetto delle nozze dell'Agnello!" (Ap 19,9)    

Liturgia delle Ore

Close

Il sito della parrocchia come strumento di preghiera: la Liturgia delle Ore

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Caritas - Carrello solidale: aperture di dicembre
07 dicembre, giovedì Leggi

Solennità dell'Immacolata
07 dicembre, giovedì Leggi

Festa dell'Immacolata
08 dicembre, venerdì Leggi

Solennità dell'Immacolata
08 dicembre, venerdì Leggi

II Domenica di Avvento
10 dicembre, domenica Leggi