Il segno di Giona

San Pietro Crisologo (ca 406-450), vescovo di Ravenna, dottore della Chiesa - Discorso 37; PL 52, 304-306

marzo 09 , 2022
Tutta la storia di Giona lo mostra come una perfetta prefigurazione del Salvatore. (...) Giona è sceso a Giaffa per salire su una nave diretta a Tarsis (...); il Signore è sceso dal cielo sulla terra, la divinità verso l'umanità, la sovrana potenza è scesa fino alla nostra miseria (...), per imbarcarsi sulla nave della sua Chiesa. (...) E' Giona stesso che prende l'iniziativa di farsi buttare a mare: «Prendetemi, disse, buttatemi a mare»; annuncia così la Passione volontaria del Signore. Quando la salvezza di molti dipende dalla morte di uno solo, la morte è nelle mani di quell'uomo che liberamente può ritardarla, o al contrario anticiparla per affrontare il pericolo. E' qui prefigurato tutto il mistero di Cristo. La morte non è per lui una necessità; è una sua libera scelta. Ascoltatelo: «Ho il potere di offrire la mia vita e il potere di riprenderla di nuovo: nessuno me la toglie» (Gv 10,18). ( ...) Guardate l'enorme pesce, immagine orribile e crudele dell'inferno. Divorando il profeta, sente la forza del Creatore (...) e offre con timore l'ospitalità delle sue viscere al viaggiatore venuto dall'alto. (...) E dopo tre giorni (...) lo restituisce alla luce, per darlo ai pagani. (...) Questo il segno, l'unico segno, che Cristo ha voluto dare agli scribi ed ai Farisei (Mt 12,39), per far loro comprendere che la gloria che speravano da Cristo stava per rivolgersi anche ai pagani: i Niniviti sono il simbolo delle nazioni che hanno creduto in lui. (...) Fratelli, che gioia per noi! Ciò che simbolicamente è stato annunciato e promesso, ora noi faccia a faccia, in tutta verità, lo veneriamo, lo vediamo, lo possediamo.     

16. Il ruolo della donna

Close

Salmo 130 [1]  Canto delle ascensioni. Di Davide. Signore, non si inorgoglisce il mio cuore e non si leva con superbia il mio sguardo; non vado in cerca di cose grandi, superiori alle mie forze. [2] Io sono tranquillo e sereno come bimbo svezzato in braccio a sua madre, come un bimbo svezzato è l'anima mia. [3] Speri Israele nel Signore, ora e sempre....

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Rosario CVS
01 dicembre, venerdì, ore 17.25 Leggi

IL DIARIO DI ADAMO ED EVA
02 dicembre 2023, sabato, ore 21:00 Leggi

San Nicola
03 dicembre, domenica Leggi

Prima domenica di Avvento
03 dicembre, domenica Leggi

San Bernardo degli Uberti
04 dicembre, lunedì Leggi