Il segno di Giona

San Giovanni Crisostomo (ca 345-407), sacerdote ad Antiochia poi vescovo di Costantinopoli, dottore della Chiesa - Omelia 4 sulla prima lettera ai Corinzi

ottobre 15 , 2018
Piangiamo per i pagani che non hanno capito la salvezza che Dio vuole dare loro... Sì, uno sposo ama meno la moglie di quanto noi amiamo tutti gli uomini e vogliamo portare tutti gli uomini alla salvezza. Piangiamo e gemiamo su tutti questi miscredenti, per i quali "la parola della croce è stoltezza" mentre è proprio "potenza di Dio e sapienza di Di" (1 Cor 1,18.24)... Considera, uomo, queste cose! Per te Gesù Cristo ha preso la condizione di servo (Fil 2,7), per te è morto sulla croce, per te è risorto. E tu dici che è impossibile credere ad un tale amore, adorare un tale Dio, quando quel Re ha fatto per te, suo nemico, ciò che, fra noi, un padre, un figlio o un amico non avrebbero fatto per te? ... Quando dico: "Il mio Dio è stato legato sulla croce", il pagano risponde: "La ragione non può ammettere questo. Egli soffre, si lascia crocifiggere; non può dunque salvare se stesso? ... Se non può salvare se stesso, come può salvare gli altri? (cfr Mt 27,42). Tutto questo è contrario alla ragione". È vero; la croce è un mistero che supera la ragione umana, è il segno di una potenza al di là della nostra comprensione... Quando, dopo esser stati gettati nella fornace, i tre giovani Ebrei hanno trionfato sulle fiamme (Dn 3), è stato più prodigioso che se non vi fossero stati gettati. Che Giona sia stato inghiottito dal pesce, è naturale, normale; ma Giona vivo nel ventre del mostro, questo è il prodigio. Così, Cristo provava maggiormente la sua divinità trionfando sulla morte dal seno stesso della morte, che rifiutando di morire.    

Gallery

Close

Una ampia galleria immagini. Sfoglia l'album della tua parrocchia!

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Rosario CVS
01 dicembre, venerdì, ore 17.25 Leggi

IL DIARIO DI ADAMO ED EVA
02 dicembre 2023, sabato, ore 21:00 Leggi

San Nicola
03 dicembre, domenica Leggi

Prima domenica di Avvento
03 dicembre, domenica Leggi

San Bernardo degli Uberti
04 dicembre, lunedì Leggi