“Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino”

San Girolamo (347-420), sacerdote, traduttore della Bibbia, dottore della Chiesa - Omelie sul Vangelo di Marco, 2A; SC 494

gennaio 11 , 2021
“Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea…” La nostra interpretazione è che Giovanni rappresenta la Legge e Gesù il Vangelo. Infatti Giovanni dice: “Dopo di me viene uno che è più forte di me…” (Mc 1,7), e ancora: “Egli deve crescere e io invece diminuire” (Gv 3,30): così raffronta la Legge al Vangelo. E dopo dice: “Io – cioè la Legge - vi ho battezzati con acqua, ma egli – cioè il Vangelo - vi battezzerà con lo Spirito Santo” (Mc 1,8). Gesù arrivò dunque perché Giovanni era stato arrestato. Infatti la Legge è ‘rinchiusa’, non ha più la libertà di prima; e noi siamo passati dalla Legge al Vangelo… “Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio”… Quando leggo la Legge, i Profeti, i Salmi, non sento mai parlare del Regno dei cieli: solo nel Vangelo. Poiché è solo quando è arrivato colui di cui si dice “ il regno di Dio è in mezzo a voi” (Lc 17,21) che il Regno di Dio si è aperto… Infatti, prima della venuta del Salvatore e della luce del Vangelo, prima che Cristo aprisse le porte del paradiso al ladrone (Lc 23,43), tutte le anime dei santi scendevano fra i morti. Giacobbe dice: “voglio scendere in lutto dal figlio mio nella tomba” (Gen 37,35)… Nella Legge, Abramo è fra i morti; nel Vangelo, il ladrone è in paradiso. Non disdegniamo Abramo, desideriamo tutti riposare nel suo seno « Lc 16,23); ma preferiamo Cristo ad Abramo, il Vangelo alla Legge. Leggiamo che dopo la resurrezione di Cristo, molti santi apparvero nella città santa (Mt 27,53). Il nostro Signore e Salvatore ha predicato in terra ed anche negli inferi; è morto, è sceso agli inferi per liberare le anime che vi erano imprigionate (1Pt 3,18ss).    

Grest-in 2019

Close

A Traversetolo si respira aria di Grest! Grest-in 2019, “tüt'insema”, per condividere la bellezza dell’amicizia tra responsabili, oltre trenta ani-matori delle scuole superiori, bravissimi cuochi, tanti bambini e ragazzi. Erano pronte da tempo le magliette, i giochi, i programmi dei diversi giorni (la piscina, i laboratori, i canti, le preghiere e i balli, che si stanno facendo in queste tre settimane di giugno; e sicuramente anche tanta allegria e...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi