"Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Consolatore perché rimanga con voi per sempre" (Gv 14,16)

Sant'Ireneo di Lione (ca130-ca 208), vescovo, teologo e martire - Contro le eresie III, 17, 1-2 SC 211

maggio 18 , 2020
Lo Spirito promesso dai profeti è disceso sul Figlio di Dio divenuto Figlio dell'uomo (Mt 3,16): da quel momento, con lui, prendeva ad abitare nel genere umano, a riposare sugli uomini, a risiedere nell'opera fatta da Dio. E realizzava in loro la volontà del Padre e li rinnovava facendoli passare dalla loro vecchia realtà alla novità di Cristo. E' questo Spirito che Davide aveva chiesto per il genere umano, dicendo: "E col tuo Spirito che ci guida sostienimi" (Sal 51,14). E' ancora questo Spirito di cui Luca dice che dopo l'ascensione del Signore è disceso sui discepoli, il giorno di Pentecoste, col potere su tutte le nazioni per introdurle nella vita e offrire loro il Nuovo Testamento. Animati dallo stesso sentimento i discepoli celebravano le lodi di Dio in tutte le lingue mentre lo Spirito riportava all'unità i popoli divisi e offriva al Padre le primizie di tutte le nazioni (At 2). Ecco anche perché il Signore aveva promesso di inviarci un Paraclito che ci avrebbe riunito a Dio. Poiché, come dalla farina secca non si può fare senza acqua una sola pasta e un solo pane, così noi che eravamo una moltitudine non potevamo diventare uno in Cristo Gesù (1Co 10,17) senza l'Acqua venuta dal cielo. E come la terra arida non dà frutto a meno di ricevere l'acqua, così noi che eravamo legno secco non avremmo mai portato frutto senza la Pioggia abbondante venuta dall'alto. Infatti i nostri corpi, per il bagno del battesimo, hanno ricevuto l'unione all'incorruttibilità, mentre le anime l'hanno ricevuta dallo Spirito. Ecco perché l'uno e l'altro sono necessari, perché l'uno e l'altro contribuiscono a dare la vita in Dio.    

Liturgia delle Ore

Close

Il sito della parrocchia come strumento di preghiera: la Liturgia delle Ore

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi