Là dove è il tuo tesoro...

San Bonaventura (1221-1274), francescano, dottore della Chiesa - Omelia sull'Eucaristia

luglio 31 , 2019
Cristo è il tesoro di ogni grazia; poiché "è pieno di grazia e di verità" (Gv 1,14), e dalla sua pienezza ricevono gli Angeli e gli uomini. Egli possiede la fonte stessa della pienezza e "aprendo la mano, riempie di benedizione ogni animale" ragionevole. Ma questo tesoro di grazie è nascosto sotto il velo del Sacramento dell'altare. "Il regno dei cieli non è simile a un tesoro nascosto in un campo?" (Mt 13,44). E questo campo non è qui il Sacramento del corpo di Cristo, che è raccolto nei campi? In questo campo possediamo un tesoro nascosto, perché lì sono nascosti tutti i tipi di grazie. "Chi lo trova ... va, pieno di gioia, e vende tutti i suoi averi e compra quel campo" (Mt 13,44). Chi conosce la ricchezza di questo sacramento, rinuncia molto volentieri a ogni altra attività per darsi in tutta libertà all'azione e alla devozione verso questo Sacramento; sa che guadagnerà il possesso della vita eterna, secondo la parola del Signore: "Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue, ha la vita eterna" (Gv 6,54). E il tesoro di ogni gloria è in Cristo. Tutta la gloria che possiedono gli angeli e gli uomini che si salveranno fino al giorno del giudizio, sia la gloria del corpo che la gloria dell'anima, la ricevono da questo tesoro. E' Lui infatti, i cui tesori sono abissali, che ha fissato i limiti incomprensibili della sua gloria. Ed anche ci ordina di correre a questo tesoro con le parole: "Accumulatevi tesori nel cielo" (Mt 6,20). Questo tesoro è nascosto sotto il velo del pane e del vino perché tu abbia il merito della fede. Sia lodato dunque il Signore per la sua misericordia perché ci ha rappresentato il suo Corpo in anticipo sotto la figura del tesoro celeste!    

Liturgia del giorno

Close

Le letture del giorno secondo il calendario liturgico.

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi