La luce del mondo

Sant'Agostino (354-430), vescovo d'Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa - Discorsi sul vangelo di Giovanni, n. 34

aprile 08 , 2019
Le parole del Signore: "Io sono la luce del mondo" sono chiare, a mio avviso, per coloro che hanno occhi con i quali possono contemplare questa luce; ma coloro che hanno solo gli occhi del corpo si meravigliano nell'ascoltare nostro Signore Gesù Cristo che dice: "Io sono la luce del mondo". Può darsi persino che ci sia qualcuno che dica: Non sarà forse Cristo questo sole che determina il giorno, con l'alba e il tramonto? ... No, Cristo non è questo. Il Signore non è il sole che è stato creato, ma quello per cui il sole è stato creato. "Tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste" (Gv 1,3). Egli è dunque la luce che ha creato la luce che vediamo. Amiamo questa luce, comprendiamola, desideriamola, per arrivare un giorno fino a lei e vivere in lei in modo da non morire mai... Vedete dunque, fratelli, se avete occhi che vedono le cose dell'anima, vedete quale è questa luce di cui il Signore dichiara: "Chi segue me non cammina nelle tenebre". Segui questo sole, e vediamo se non camminerai nelle tenebre. Ecco, si alza e viene verso di te; seguendo la sua strada, si dirige verso occidente; ma tu, devi camminare verso il sole che sorge che è Cristo.     

Liturgia del giorno

Close

Le letture del giorno secondo il calendario liturgico.

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi