L’amore di Dio, fonte dell’amore per il prossimo

San Francesco di Sales (1567-1622), vescovo di Ginevra, dottore della Chiesa - Dell’amore di Dio, 10, 11

novembre 04 , 2018
Poiché Dio “creò l’uomo a sua immagine e somiglianza” (Gen 1,26), egli ha ordinato un’amore per l’uomo a immagine e somiglianza dell’amore dovuto alla sua divinità: “Amerai, dice, il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore; questo è il primo e il più grande dei comandamenti. Ora il secondo è simile al primo: Amerai il prossimo tuo come te stesso”. Perché amiamo Dio? “Il motivo per il quale amiamo Dio – dice san Bernardo – è Dio stesso”, come se dicesse che amiamo Dio perché egli è la suprema e l’infinitissima bontà. Perché amiamo noi stessi nella carità? Certamente perché siamo “immagine e somiglianza di Dio”. E poiché tutti gli uomini hanno questa stessa dignità, li amiamo come noi stessi, cioè in quanto sono delle santissime e vive immagini della divinità. In quanto tali... Dio non fa nessuna difficoltà a chiamarsi nostro Padre e a chiamarci suoi figli; in quanto tali, noi siamo capaci di essere uniti alla sua divina essenza grazie alla sua sovrana bontà e felicità; in quanto tali noi riceviamo la sua grazia e i nostri spiriti sono uniti al suo Spirito santissimo, “resi partecipi della natura divina” (2 Pt 1,4)... E per questo la stessa carità che produce gli atti dell’amore di Dio, produce ugualmente gli atti dell’amore per il prossimo. Così come Giacobbe vide che una stessa scala toccava il cielo e la terra, servendo agli angeli sia per scendere che per salire (Gen 28,12), sappiamo che uno stesso amore si rivolge a Dio e al prossimo.    

Assunzione di Maria Vergine in Vignale

Close

La chiesa di Vignale è dedicata all’Assunzione della beata Maria Vergine che si festeggia il 15 agosto; ma il santo protettore della parrocchia è san Mauro, abate benedettino, ricordato come discepolo e amico di san Benedetto, che si festeggia il 15 gennaio. Questa ulteriore dedicazione è tarda e da collegarsi col sorgere della  Confraternita del Santo Rosario, avvenuta non prima del XVII secolo. Si tratta probabilmente di un impegno per...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Rosario CVS
01 dicembre, venerdì, ore 17.25 Leggi

IL DIARIO DI ADAMO ED EVA
02 dicembre 2023, sabato, ore 21:00 Leggi

San Nicola
03 dicembre, domenica Leggi

Prima domenica di Avvento
03 dicembre, domenica Leggi

San Bernardo degli Uberti
04 dicembre, lunedì Leggi