L'unica cosa necessaria

Santa Elisabetta della Trinità (1880-1906), carmelitana - La grandezza della nostra vocazione, n. 8

luglio 21 , 2019
Occorre prendere coscienza che Dio è nel più intimo di noi stessi e con Lui fare tutto; allora non si è mai banali, facendo anche le azioni più ordinarie, poiché non si vive di quelle cose, le si supera! Un'anima soprannaturale non tratta mai con cause seconde ma con Dio solo. Oh! Come è semplificata la sua vita, come si avvicina alla vita degli spiriti beati, come è liberata da se stessa e da ogni cosa! Tutto per lei si riduce all'unità, quell'"unica cosa di cui c'è bisogno" di cui il Maestro parlava alla Maddalena. Allora ella è veramente grande, veramente libera, perché ha "chiuso la sua volontà in quella di Dio".    

Il Decalogo della Domenica...

Close

Estate piena. Non tutti vanno in vacanza altrove, fuori città.. Qui a Milano, ci si ritrova ancora in tanti alla domenica in chiesa, unico luogo di socializzazione per alcuni, e per tutti tempo per educarci all'amore, verso Dio e verso il prossimo, scuola che non finisce mai... Per vivere ancora più pienamente la scuola dell'amore oblativo come lo impariamo da Cristo, ci è offerta per questi due mesi estivi la riflessione sul DECALOGO DELLA DOMENICA, proposta...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Rosario CVS
01 dicembre, venerdì, ore 17.25 Leggi

IL DIARIO DI ADAMO ED EVA
02 dicembre 2023, sabato, ore 21:00 Leggi

San Nicola
03 dicembre, domenica Leggi

Prima domenica di Avvento
03 dicembre, domenica Leggi

San Bernardo degli Uberti
04 dicembre, lunedì Leggi