Maria, madre di Cristo, madre della Chiesa

Sant'Agostino (354-430), vescovo d'Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa - La santa verginità, 5 (trad. cb© evangelizo)

settembre 26 , 2023
Colui che è il frutto di una sola Vergine singolare e santa è la gloria di tutte le sante vergini: esse sono, in Maria, madri del Cristo, a condizione però che facciano la volontà del Padre. La gloria e la gioia di Maria di essere madre di Cristo risplendono soprattutto nelle parole del Signore: « Chi fa la volontà del Padre mio, che è nei cieli, costui mi è fratello e sorella e madre » (Mt 12,50). Egli indica questi vincoli di parentela che lo legano al popolo dei redenti. Ritiene fratelli e sorelle i santi e le sante con i quali condivide l'eredità celeste. Sua madre è la Chiesa universale, in quanto, mediante la grazia divina, genera le sue membra, cioè i suoi fedeli. Inoltre, di ogni anima devota si può dire che è madre di Cristo, nel senso che, facendo la volontà del Padre, mediante la carità - che è virtù fecondissima - dà la vita a tutti coloro in cui imprime la forma di Cristo (Gal 4,19). (…) Maria è senza alcun dubbio madre delle sue membra, che siamo noi, nel senso che ha cooperato mediante l'amore a generare alla Chiesa dei fedeli che formano le membra di quel capo di cui è veramente madre secondo la carne.     

News dalla Santa Sede

Close

Le ultime news fornite dall'organismo ufficiale di comunicazione del Vaticano

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Ma noi No - Tour Contro
25 gennaio 2025, sabato, ore 21:00 Leggi