"Molti verranno dall'oriente e dall'occidente e siederanno a mensa con Abramo (...) nel regno dei cieli"

Sant'Ireneo di Lione (ca130-ca 208), vescovo, teologo e martire - Dimostrazione della predicazione apostolica

novembre 29 , 2021
"Ecco verranno giorni - dice il Signore - nei quali con la casa di Israele e con la casa di Giuda io concluderò una alleanza nuova. (...) Porrò la mia legge nel loro animo, la scriverò sul loro cuore." (Ger 31,31s). Isaia annuncia che queste promesse saranno un'eredità per la chiamata dei gentili; anche per loro è stato aperto il libro della Nuova Alleanza: "Questo è ciò che dice il Dio d'Israele: "In quel giorno si volgerà l'uomo al suo creatore e i suoi occhi guarderanno al Santo di Israele. Non si volgerà agli altari, lavoro delle sue mani; non guarderà ciò che fecero le sue dita" (...)" (17,7s). È ovvio che questo è indirizzato a coloro che abbandonano gli idoli e credono in Dio nostro creatore attraverso il Santo di Israele, e il Santo di Israele è Cristo. (...) Nel libro di Isaia, il Verbo stesso dice che ha dovuto manifestarsi tra noi - il Figlio di Dio, infatti, si è fatto figlio dell'uomo - e lasciarsi trovare da noi che prima non lo conoscevamo: "Mi feci ricercare da chi non mi interrogava, mi feci trovare da chi non mi cercava. Dissi: "Eccomi, eccomi" a gente che non invocava il mio nome" (65,1). Che questo popolo, di cui parla Isaia, debba essere un popolo santo, è stato annunciato nei dodici profeti da Osea: "Io amerò gli Innamorati, e a Non-popolo dirò: 'Voi siete il mio popolo' (...) e saranno chiamati 'figli del Dio vivente'" (Rom 9,25-26). (Rom 9,25-26; Os 2,25; cf 1,9). Questo è anche il significato di ciò che disse Giovanni Battista: "Dio può far sorgere figli di Abramo da queste pietre" (Mt 3,9). Infatti, essendo stati strappati dal culto delle pietre per fede, i nostri cuori vedono Dio e diventiamo figli di Abramo, che è stato giustificato per fede.     

News dalla Santa Sede

Close

Le ultime news fornite dall'organismo ufficiale di comunicazione del Vaticano

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Rosario CVS
01 dicembre, venerdì, ore 17.25 Leggi

IL DIARIO DI ADAMO ED EVA
02 dicembre 2023, sabato, ore 21:00 Leggi

San Nicola
03 dicembre, domenica Leggi

Prima domenica di Avvento
03 dicembre, domenica Leggi

San Bernardo degli Uberti
04 dicembre, lunedì Leggi