Non solo una notizia, ma una buona notizia!

Venerabile Madeleine Delbrêl (1904-1964), missionaria laica delle periferie urbane - La buona notizia di Dio

gennaio 10 , 2022
Nella misura in cui il nostro mondo vuole staccarsi da Dio, fare a meno di Dio, organizzarsi al di fuori di Dio, Dio diventa per lui una novità e il Dio del Vangelo ridiventa una notizia. Il cristiano, di fronte alla decristianizzazione, combatte spesso contro fatti e avvenimenti nuovi perché la fede resista dove si trova; appare come un uomo del passato. Al contrario, di fronte all'ateismo, il cristiano credente, perché è credente, pone con la sua vita un'ipotesi di Dio, anche dove non c'è più un'ipotesi di Dio. La sua fede in Dio è un fenomeno ancora più nuovo per questo nuovo mondo. Il cristiano è, per i suoi fratelli e sorelle, un uomo che ama le cose del mondo per il loro valore e la loro realtà, ma è anche un uomo che preferisce a tutte queste cose il Dio in cui crede. La sua preferenza lo porta a certe scelte. Lo vediamo scegliere Dio invisibile. Queste scelte sono una nuova domanda per il mondo, su ciò che è oltre il mondo. Quando gli uomini non sanno che Dio è il loro bene, non dobbiamo allinearci alla loro ignoranza, alla loro miseria. Non dobbiamo solo credere, ma capire che il Dio vivente del Vangelo può essere per loro non solo una notizia, ma una buona notizia.     

San Martino ieri ed oggi

Close

La ricorrenza del patrono San Martino rende l’11 novembre un giorno di festa sacra per il nostro paese, occasione che dovrebbe includere il riposo dal lavoro per raccogliere famiglie e parenti nella giovialità della Fiera. Ma i tempi sono mutati: il lavoro non cessa mai, i componenti delle famiglie sono spesso lontani e le parentele si ricordano a fatica. Rimane la tradizione religiosa ma manca la gioia festosa del paese. Facciamo un salto nel tempo, torniamo al...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi