Obbedienti al Padre, come il Figlio

Santa Teresa Benedetta della Croce [Edith Stein] (1891-1942), carmelitana, martire, compatrona dell'Europa - Esaltazione della croce, 278

ottobre 01 , 2017
« Sia fatta la tua volontà! » Questa era proprio tutta la vita del Salvatore. Egli è venuto nel mondo per compiere la volontà del Padre, non soltanto allo scopo di espiare il peccato di disobbedienza con la sua obbedienza (Rm 5, 19), ma anche per riportare gli uomini verso la loro vocazione, sul cammino cioè dell'obbedienza. Non è stato concesso alla volontà della creatura di essere libera essendo padrona di sé; ella è chiamata ad accordarsi alla volontà di Dio. Se vi si accorda con la sua libera sottomissione, le viene allora offerto di partecipare liberamente al compimento della creazione. Se invece rifiuta, la creatura libera perde anche la sua libertà. Pur conservando ancora il libero arbitrio, la volontà dell'uomo viene affascinata dalle creature che lo tirano e lo spingono in direzioni che lo allontanano dall'essere nel pieno della sua natura così come Dio l'ha voluto, e lo sviano dallo scopo che lui stesso aveva prescelto nella sua libertà originale. Con questa sua libertà originale, perde anche la certezza della sua decisione. Diviene mutevole e indeciso, in balia dai dubbi e scrupoli o indurito nel suo smarrimento. Come rimedio a ciò non c'è altra medicina che il cammino della sequela di Cristo, il Figlio dell'uomo che non solo obbediva direttamente al Padre celeste, ma anche si sottometteva persino agli uomini che gli manifestavano la volontà del Padre. L'obbedienza che Dio ha voluto libera la nostra volontà di schiavi da ogni attaccamento alle creature e la riporta verso la libertà. È dunque questo anche il cammino verso  la purezza del cuore.    

News dalla Santa Sede

Close

Le ultime news fornite dall'organismo ufficiale di comunicazione del Vaticano

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi