Oggi sorge l'aurora della salvezza

Sant'Andrea di Creta (660-740), monaco e vescovo - Discorso I, per la Natività della Santa Madre di Dio ; PG 97, 805

settembre 08 , 2018
Non siamo più schiavi degli elementi del mondo, come dice l'apostolo Paolo ; non siamo più oppressi dal giogo della legge, nel regime vecchio della lettera (Col 2,8 ; Rm 7,6). Infatti, il dono che Cristo ci ha fatto consiste essenzialmente in questo; in questo viene manifestato il mistero e la natura viene rinnovata: Dio si è fatto uomo e l'uomo assunto è stato divinizzato. Fu quindi necessario che la dimora di Dio tra gli uomini, splendida e manifesta per tutti, fosse preceduta da un'introduzione alla gioia, da cui sarebbe scaturito per noi il dono magnifico della salvezza. Ecco quindi l'oggetto della festa da noi celebrata oggi: la nascita della madre di Dio inaugura il mistero che si concluderà e si compirà pienamente con l'incarnazione del Verbo... Ecco che Maria Vergine nasce e si prepara ad essere madre del Re dell'universo attraverso tutti i secoli... Ed ecco che noi riceviamo dal Verbo un dono doppio: egli ci conduce alla verità e ci svincola dalla vita di schiavitù, sotto la lettera della legge. In quale modo e per quale mezzo? Senza dubbio perché l'ombra si allontana al sorgere della luce, perché la grazia sostituisce la libertà alla lettera. La festa che celebriamo oggi si trova precisamente a questa frontiera, poiché stabilisce un legame tra la verità e le immagini che la prefiguravano, sostituisce il nuovo all'antico. Canti e danzi tutta la creazione , partecipando nel miglior modo possibile alla gioia di questo giorno! Il cielo e la terra formino oggi un'unica assemblea! Tutto ciò che è nel mondo e al di sopra del mondo si unisca in un medesimo concerto festoso! Oggi, infatti, viene elevato il santuario creato nel quale risiederà il Creatore dell'universo; e secondo questa nuova disposizione, una creatura è preparata per offrire una dimora sacra al Creatore.     

Liturgia delle Ore

Close

Il sito della parrocchia come strumento di preghiera: la Liturgia delle Ore

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Caritas - Carrello solidale: aperture di giugno
07 giugno, mercoledì Leggi

Caritas - Carrello solidale: aperture di giugno
12 giugno, lunedì Leggi