Precursore nella morte come nella vita

San Beda il Venerabile (ca 673-735), monaco, dottore della Chiesa - Inno per il Martirio di Giovanni Battista; PL 94, 630

agosto 29 , 2020
Illustre precursore della grazia e messaggero della verità, Giovanni Battista, fiaccola di Cristo, diventa l’evangelista della Luce eterna. Oggi firma col sangue e col martirio la testimonianza profetica che non aveva mai smesso di dare, con le parole, tutta la vita e le azioni. Aveva sempre preceduto il suo Maestro: alla nascita aveva annunciato la sua venuta nel mondo. Col battesimo dato ai penitenti al Giordano, aveva prefigurato chi sarebbe venuto ad istituire il suo battesimo. E la morte di Cristo Redentore, suo Salvatore, che ha dato la vita al mondo, Giovanni Battista l’ha vissuta prima, versando il sangue per lui, per amore. Un tiranno crudele vuole metterlo in prigione e in catene, ma in Cristo le catene non possono legare colui che è ormai aperto al Regno dal suo cuore libero. Come possono il buio e le torture di un’oscura prigione aver ragione di colui che vede la gloria di Cristo e che riceve da lui i doni dello Spirito? Volentieri offre la testa alla spada del carnefice; come può perdere la testa chi ha per Capo il Cristo? Oggi è felice di compiere il ruolo di precursore lasciando questo mondo. Era stato testimone durante la vita di Cristo che viene e che è qui, con la morte oggi lo proclama. Il soggiorno dei morti può trattenere questo messaggero che gli scappa? I giusti, i profeti e i martiri sono nella gioia, vanno con lui incontro al Salvatore. Tutti sono intorno a Giovanni con la loro lode e il loro amore. Con lui, supplicano Cristo di venire ormai verso i suoi. Grande precursore del Redentore, vedrai: non tarderà più, colui che ti libera per sempre dalla morte. Dietro il tuo Signore, entra, coi santi, nella gloria!    

Immacolata Concezione - Anno C...

Close

Il nome dell'uomo? 'Eccomi' - di padre Ermes Ronchi  Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei. L'annunciazione è l'estasi della storia: viene ciò che l'umanità da sola non può darsi. La storia esce da se stessa, si ricentra su di un altro cardine, si illumina di un altro sole. Tre...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Caritas - Carrello solidale: aperture di dicembre
07 dicembre, giovedì Leggi

Solennità dell'Immacolata
07 dicembre, giovedì Leggi

Festa dell'Immacolata
08 dicembre, venerdì Leggi

Solennità dell'Immacolata
08 dicembre, venerdì Leggi

II Domenica di Avvento
10 dicembre, domenica Leggi