"Quando avrete innalzato il Figlio dell'uomo, allora saprete che Io Sono"

San Giovanni Crisostomo (ca 345-407), sacerdote ad Antiochia poi vescovo di Costantinopoli, dottore della Chiesa - Catechesi battesimale, n° 3, 16ss (trad. cb© evangelizo)

marzo 28 , 2023
Vuoi sapere quale forza è nascosta nel sangue di Cristo? Guarda da dove ha cominciato a scorrere e da dove sgorga: discende dalla croce, dal costato del Signore. Dice il Vangelo che Gesù già morto era ancora sulla croce, il soldato si avvicinò e "gli colpì il fianco con la lancia e subito ne uscì sangue e acqua" (Gv 19,33-34). Quell'acqua era il simbolo del battesimo, e il sangue, quello dei misteri eucaristici. (...) E' dunque il soldato che gli aprì il fianco; ha perforato il muro del tempio santo; ed io ho trovato il tesoro e ne ho fatto la mia ricchezza. (...) "E ne uscì sangue e acqua". Non passare indifferente davanti al mistero. (...) Ho detto che quest'acqua e questo sangue erano simbolo del battesimo e dei misteri eucaristici. Ora, la Chiesa è nata da questi due sacramenti: col bagno della rinascita e del rinnovamento nello Spirito, col battesimo quindi, e con i misteri. I segni del battesimo e dei misteri vengono dal fianco. Di conseguenza Cristo ha formato la Chiesa a partire dal suo fianco, come ha formato Eva a partire dal fianco di Adamo (Gen 2,22). Anche Paolo dice: "Siamo di carne di ossa" (cfr At 17,29; Gen 2,23), indicando con ciò il fianco del Signore. Come in fatti il Signore prese la carne dal fianco di Adamo per formare la donna, così Cristo ci ha dato il sangue e l'acqua del suo fianco per formare la Chiesa. E come allora prese la carne del fianco di Adamo durante il sonno, così ora ci ha donato sangue e acqua dopo la morte(...), poiché ormai la morte non è che un sonno. Avete visto come Cristo si è unito alla sua sposa? Aveste visto quale cibo dona a noi tutti? E' da questo stesso cibo che siamo nati e nutriti. Come la donna genera col suo sangue e nutre col suo latte i figli, così Cristo nutre costantemente col suo sangue quelli che ha generati.     

Fontanazzo 2018

Close

L’ultima settimana del mese di giugno si è svolto il primo turno del campo parrocchiale presso Fontanazzo (Val di Fassa). Durante il soggiorno abbiamo vissuto a pieni polmoni la montagna alla scoperta delle bellezze locali. Grazie alle funivie abbiamo potuto raggiungere le alte quote, da cui lo spettacolo panoramico era assicurato. Durante varie escursioni sul Pordoi, Vajolet e Ciampac abbiamo imparato a conoscere i minerali, le rocce e la formazione delle Dolomiti. Siamo andati...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Caritas - Carrello solidale: aperture di giugno
07 giugno, mercoledì Leggi

Caritas - Carrello solidale: aperture di giugno
12 giugno, lunedì Leggi