"Sei tu forse più grande del nostro padre Giacobbe?"
San Giacomo di Saroug (ca 449-521), monaco e vescovo siriano - Omelia su nostro Signore e Giacobbe, sulla Chiesa e Rachele
San Giacomo di Saroug (ca 449-521), monaco e vescovo siriano - Omelia su nostro Signore e Giacobbe, sulla Chiesa e Rachele
Ma la sua “impronta” è stata senz’altro quella di “rappresentare al vivo” il can. 280 del CIC, che nella prima parte, a proposito dell’esercizio del ministero presbiterale, “raccomanda vivamente ai chierici di praticare una consuetudine di vita comune”. E qui il fondamento sacramentale si invera certamente grazie a quella che don Piero amava definire come “una facilitazione” a vivere il ministero...
aggiungi alla tua rubrica il numero della Parrocchia
- Apri Whatsapp
- Cerca il contatto della Parrocchia e scrivi "Registrazione On"
Facile, no?
Vuoi essere costantemente informato sugli appuntamenti della Parrocchia? Vuoi essere sicuro di non perdere neppure un aggiornamento? Vuoi conoscere novità e avere approfondimenti? Iscriviti subito alla Newsletter!