Verso il sabato pieno

Baldovino di Ford (?-ca 1190), abate cistercense, poi vescovo - Sul sacramento dell’altare, 3, 2; SC 94

ottobre 29 , 2021
Mosè disse: “Il giorno di sabato vi sarà riposo assoluto, sacro al Signore” (Es 31, 15). Il Signore ama il riposo; ama riposarsi in noi, di modo che noi riposiamo in lui. Ma c’è un riposo del tempo  futuro di cui sta scritto: “Sì, dice lo Spirito, riposeranno dalle loro fatiche” (Ap 14, 13). E c’è un riposo del tempo presente, di cui ha detto il profeta: “Cessate di fare il male” (Is 1, 16). Si giunge al riposo del tempo futuro praticando le sei opere di misericordia che sono enumerate nel vangelo dove è detto: “Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare” ecc. (Mt 25, 35). (...) Infatti “ci sono sei giorni in cui si deve lavorare” (Lc 13,14), poi viene la notte, cioè la morte, quando nessuno può più operare (Gv 9, 4). Dopo questi sei giorni, viene il sabato: quando tutte le opere buone sono compiute, giunge il riposo delle anime.     

Non solo una notizia, ma una buona notizia!...

Close

Nella misura in cui il nostro mondo vuole staccarsi da Dio, fare a meno di Dio, organizzarsi al di fuori di Dio, Dio diventa per lui una novità e il Dio del Vangelo ridiventa una notizia. Il cristiano, di fronte alla decristianizzazione, combatte spesso contro fatti e avvenimenti nuovi perché la fede resista dove si trova; appare come un uomo del passato. Al contrario, di fronte all'ateismo, il cristiano credente, perché è credente, pone con la sua...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Via Crucis
31 marzo, venerdì, ore 17.20 Leggi

Domenica delle Palme
02 aprile, domenica Leggi

Adorazione Eucaristica
02 aprile, domenica, ore 16.00 Leggi