Benedizione mezzi di trasporto

Guardasone, domenica 27 marzo 2018

Riscoprendo il tradizionale rito, domenica 27, sono stati benedetti tutti i mezzi di trasporto convenuti a Guardasone.
L'occasione è tata inoltre propoizia per presentare ai fedeli il restaurato dipinto, opera dell'artitsta Proferio Grossi Apparizione della Vergine, (tempera su muro, cm 440x320), invocata come Madonna dell'Autista.
L'opera fu eseguita nel 1964 e benedetta dall'allora Vescovo di Parma S.E. Monsignor Evasio Colli, il 13 settembre dello stesso anno.

Restituita alla sua integrità e a tutta la comunità, grazie ai restauri avvenuti tra marzo e aprile 2018, il il 27 maggio, vinene benedetta da don Giancarlo.

Salve, Stella del Mare
di Dio madre alma
vergine sempre e feconda
porta del cielo.

Quell'ave ricevendo
dal labbro di Gabriele
noi nella pace immergi
mutando il nome d'Eva

Sciogli dai lacci i rei
ridà la luce ai ciechi
discaccia i nostri mali
ottienici ogni bene.

Dimostra d'esser madre
Per te le preci accolga
quei che, per noi nascendo,
sofferse d'esser tuo.

Vergine senza pari
tra tutte la più mite
Scioglici dalle colpe
rendici casti e miti.

Donaci vita pura
proteggi il nostro viaggio
finché Gesù vedendo
gioirem per sempre insieme

Sia lode a Dio Padre
a Cristo sommo onore
allo Spirito Santo
onore a tutti e Tre

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Stella che ci guida

Maria,
sii tu la stella che ci guida,
la luce nelle tenebre,
il nostro coraggio nella prova,
il rifugio nel dolore

Tu che hai vissuto la verità
accresci in noi la speranza che
un giorno saremo con te
nella gloria.

Prpteggi la nostra Chiesa,
la nostra città, porteggi le
nostre famiglie, i giovani,
i bambini, gli anziani e i malati:
abbi misericordia di noi poveri
peccatori.

Sii tu, o Madre di Cristo nostra vita,
ad accoglierci un giorno nel Regno
della gloria!

Carlo Maria Martini

Brevi di cronaca

Close

Il 29 aprile del 1715 il parroco di Torre, Giovanni Battista Zambonini, partì da casa per andare in pellegrinaggio a Loreto in compagnia di Don Ortensio Pazzoni, arciprete di Cazzola e Don Patteri (sacerdote originario di Traversetolo). Arrivarono a destinazione il 5 maggio. 3 maggio 1846, Traversetolo, ricordi di Don Giovanni Battista Valla. All’effetto di essere riconoscente a quel Dio che si compiacque lasciarmi alla cura di...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Ma noi No - Tour Contro
25 gennaio 2025, sabato, ore 21:00 Leggi