
Madonna del Monte Bianco - 2
Il 13 agosto 1911 (110 anni fa) veniva inaugurata la nuova cappella della Madonna del Monte Bianco in Guardasone, completamente ricostruita sulle fondamenta della precedente, secondo il progetto dell’ingegnere E. Tagliavini di Noceto. La trasformazione dell’antico e vetusto tempietto in quello che tuttora è presente nei pressi della chiesa di Guardasone, venne voluta dall’allora parroco don Giovanni Barilla (sacerdote a Guardasone dal 31/7/1903 al 1/7/1956).
La festa di inaugurazione seguì un intenso programma: ore 8, Messa e benedizione dell’edificio; ore 9 apertura della Fiera di Beneficenza con 2000 splendidi premi – così diceva la pubblicità – che rimase ininterrottamente aperta fino alla 20 della sera stessa.
Il costo di un biglietto era di 30 centesimi. Alle ore 11, messa solenne cantata dalla Schola Cantorum di Fontevivo; alle 17, visita alla Cappella e Benedizione; ore 18, concerto bandistico.
Durante la giornata fecero servizio le Bande di Fontevivo e di Traversetolo.
L’afflusso dei fedeli e visitatori fu numeroso e costante; col contributo della Pesca si poterono compensare in parte le spese del restauro.
Nel pubblicare sulla stampa il positivo esito della giornata, un ringraziamento particolare venne indirizzato a tutti i cittadini che avevano collaborato, con le loro offerte, alla realizzazione del bel progetto di don Barilla di cui ancora oggi noi possiamo fruire.
Un doveroso omaggio alla comunità senza il cui sostegno la Chiesa, sola, può fare ben poco!