Il Figlio di Dio ha visitato il figlio di Adamo

Sant’Amedeo di Losanna (1108-1159), monaco cistercense, poi vescovo - Omelia mariale IV, SC 72

dicembre 25 , 2020
Con ammirabile condiscendenza ed amore sorprendente ed incredibile Dio è disceso in un corpo e, preso carne, ha visitato i figli di Adamo. (...) Il Figlio di Dio perciò è diventato Figlio dell'uomo, tanto che nell'unità della persona era sia Dio che uomo: Dio generato nella sostanza dal Padre prima di tutti i secoli, e uomo nato dalla sostanza di sua madre nel corso dei secoli. E' venuto, gigante dalla doppia natura, per cantare con parole melodiose e accenti armoniosissimi sulla cetra del nostro corpo, per produrre suoni dolcissimi sullo strumento della nostra carne, per far risuonare come una musica di ineffabile armonia per far raddrizzare le pietre, scuotere gli alberi, domare le bestie selvagge e condurre in alto la gente liberata dalla carne. Infatti, con la dolcezza di questa ammirabile musica, ha suscitato da pietre figli di Abramo, alberi nelle foreste, cioè i cuori dei pagani, e li ha messi in movimento verso la fede. Le bestie feroci anche, cioè le passioni selvagge e la rude barbarie, le ha ricondotte a buone abitudini; ed alcuni uomini fra gli altri, li ha portati al rango di dei. E' a buon diritto dunque (...) che risuonino canti fino alle estremità della terra.     

\"Chi di voi è senza peccato, scagli per...

Close

«Dio nessuno l'ha mai visto», scrive san Giovanni per dar maggior rilievo alla verità secondo cui «proprio il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato» (Gv 1, 18).... Rivelata in Cristo, la verità intorno a Dio «Padre delle misericordie» (2 Cor 1, 3) ci consente di «vederlo» particolarmente vicino all'uomo, soprattutto quando questi soffre, quando viene minacciato nel nucleo stesso della...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
19 ottobre, domenica, ore 11.30 Leggi

Caritas - Carrello solidale: aperture di ottobre
20 ottobre, lunedì Leggi