2Timoteo - Capitolo 2
Sacra Bibbia / Nuovo Testamento / Lettere Paoline / 2Timoteo
[1] E tu, figlio mio, attingi forza dalla grazia che è in Cristo Gesù:
[2] le cose che hai udito da me davanti a molti testimoni, trasmettile a persone fidate, le quali a loro volta siano in grado di insegnare agli altri.
[3] Come un buon soldato di Gesù Cristo, soffri insieme con me.
[4] Nessuno, quando presta servizio militare, si lascia prendere dalle faccende della vita comune, se vuol piacere a colui che lo ha arruolato.
[5] Anche l'atleta non riceve il premio se non ha lottato secondo le regole.
[6] Il contadino, che lavora duramente, dev'essere il primo a raccogliere i frutti della terra.
[7] Cerca di capire quello che dico, e il Signore ti aiuterà a comprendere ogni cosa.
[8] Ricòrdati di Gesù Cristo, risorto dai morti, discendente di Davide, come io annuncio nel mio Vangelo,
[9] per il quale soffro fino a portare le catene come un malfattore. Ma la parola di Dio non è incatenata!
[10] Perciò io sopporto ogni cosa per quelli che Dio ha scelto, perché anch'essi raggiungano la salvezza che è in Cristo Gesù, insieme alla gloria eterna.
[11] Questa parola è degna di fede: Se moriamo con lui, con lui anche vivremo;
[12] se perseveriamo, con lui anche regneremo; se lo rinneghiamo, lui pure ci rinnegherà;
[13] se siamo infedeli, lui rimane fedele, perché non può rinnegare se stesso.
[14] Richiama alla memoria queste cose, scongiurando davanti a Dio che si evitino le vane discussioni, le quali non giovano a nulla se non alla rovina di chi le ascolta.
[15] Sfòrzati di presentarti a Dio come una persona degna, un lavoratore che non deve vergognarsi e che dispensa rettamente la parola della verità.
[16] Evita le chiacchiere vuote e perverse, perché spingono sempre più all'empietà quelli che le fanno;
[17] la parola di costoro infatti si propagherà come una cancrena. Fra questi vi sono Imeneo e Filèto,
[18] i quali hanno deviato dalla verità, sostenendo che la risurrezione è già avvenuta e così sconvolgono la fede di alcuni.
[19] Tuttavia le solide fondamenta gettate da Dio resistono e portano questo sigillo: Il Signore conosce quelli che sono suoi, e ancora: Si allontani dall'iniquità chiunque invoca il nome del Signore.
[20] In una casa grande però non vi sono soltanto vasi d'oro e d'argento, ma anche di legno e di argilla; alcuni per usi nobili, altri per usi spregevoli.
[21] Chi si manterrà puro da queste cose, sarà come un vaso nobile, santificato, utile al padrone di casa, pronto per ogni opera buona.
[22] Sta' lontano dalle passioni della gioventù; cerca la giustizia, la fede, la carità, la pace, insieme a quelli che invocano il Signore con cuore puro.
[23] Evita inoltre le discussioni sciocche e da ignoranti, sapendo che provocano litigi.
[24] Un servo del Signore non deve essere litigioso, ma mite con tutti, capace di insegnare, paziente,
[25] dolce nel rimproverare quelli che gli si mettono contro, nella speranza che Dio conceda loro di convertirsi, perché riconoscano la verità
[26] e rientrino in se stessi, liberandosi dal laccio del diavolo, che li tiene prigionieri perché facciano la sua volontà.