Gesù, uno che si fa mangiare

Santa Teresa di Calcutta (1910-1997), fondatrice delle Suore Missionarie della Carità - No greater love (trad. cb© evangelizo)

gennaio 20 , 2024
Quando Gesù venne in questo mondo, amò con un amore così grande da dare la sua vita per ciascuno di noi. Venne per soddisfare la nostra fame di Dio. E come lo fece? Egli in persona diventò il Pane della Vita. Si fece piccolo, fragile, disarmato per noi. Le briciole di pane sono così minuscole che pure un bambino può masticarle, pure un agonizzante può mangiarle. È diventato il Pane della Vita per sfamare il nostro appetito di Dio, la nostra fame di Amore. Credo che non avremmo mai potuto amare Dio, se Gesù non fosse diventato uno di noi. Ed è diventato uno di noi in ogni cosa, eccetto il peccato, per renderci capaci di amare Dio. Creati a immagine di Dio, siamo stati creati per amare, poiché Dio è amore. Nella sua passione, Gesù ci ha insegnato come perdonare per amore, come dimenticare per umiltà. Trova Gesù, e troverai la pace.     

Concerto Perosi

Close

La Banda musicale di Traversetolo “Concerto Perosi” mosse i primi passi nel 1910. Anima dell’intuizione che i giovani presentavano attitudine e inclinazione per la musica fu l’allora coadiutore parrocchiale don Giovanni Malpeli, musicista distinto, premiato in vari concorsi. Costituita da lui la scuola di solfeggio, venne chiamato il Maestro Contini dei Salesiani di Parma, il quale si recava a Traversetolo varie volte alla settimana, per lezioni di strumenti....

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
19 ottobre, domenica, ore 11.30 Leggi

Caritas - Carrello solidale: aperture di ottobre
20 ottobre, lunedì Leggi