Praticate la dolcezza!

San Charles de Foucauld (1858-1916), eremita e missionario nel Sahara - Otto giorni a Efraim

settembre 30 , 2025
[Nostro Signore:] "Un'altra virtù che molto spesso vi ho raccomandato con le Mie parole e ancor di più col Mio esempio è la dolcezza: è per il vostro bene, di tutti, che ve l'ho tante volte predicata... Praticate la dolcezza nei pensieri, allontanando, cacciando come ispirazioni del diavolo ogni pensiero di amarezza, di durezza, rigidità, violenza, rabbia, rancore, antipatia, giudizi severi su coloro che non vi sono affidati; accogliete, nutrite pensieri dolci, teneri, amorevoli, pensieri di simpatia, bontà, riconoscenza... Benedetti figli Miei, inteneritevi guardando l'amore che dovete a tutti, che sono vostri fratelli; a tutti dovete riconoscenza, poiché tutti vi fanno qualche bene, per la comunione dei santi, per la gloria che tutti Mi danno, di buono o cattivo grado, a Me, vostro Bene Amato. In tutti gli uomini avete anche amici teneri e potentissimi, poiché con loro avete continuamente i loro buoni angeli. Siate tutto miele, tutta tenerezza, tutta pace nei vostri pensieri... E siatelo anche nelle parole..., se talvolta, per dovere, siete in obbligo di dire parole severe, la vostra severità lasci vedere, come attraverso un velo trasparente, che copre un fondo di eterna dolcezza, che è solo passeggera e cesserà subito quando il bene delle anime a cui si riferisce non lo richiederà più, che vuole scomparire e far posto alla dolcezza.     

1918: cento anni fa la “Spagnola” colpiva Traversetolo

Close

L'influenza spagnola, altrimenti conosciuta come la grande influenza o epidemia spagnola, fu una pandemia influenzale, insolitamente mortale, che fra il 1918 e il 1920 uccise decine di milioni di persone nel mondo. Essa arrivò ad infettare circa 500 milioni di persone in tutto il mondo provocandone il decesso di 50 - 100 milioni (dal tre al cinque per cento della popolazione mondiale dell'epoca). La letalità le valse la definizione di più grave forma di...

Continua...





Avvisi e Comunicazioni

Inizio nuovo Anno Pastorale 2025 / 2026
05 ottobre, domenica Leggi

Il Mago di Oz
05 ottobre 2025, domenica, ore 17:00 Leggi