Proverbi - Capitolo 19

Sacra Bibbia / Antico Testamento / Sapienziali / Proverbi

[1] Meglio un povero dalla condotta integra di uno dalle labbra perverse e che è stolto.

[2] Il desiderio ansioso senza riflessione non è cosa buona, e chi va a passi frettolosi sbaglia strada.

[3] La stoltezza dell'uomo rovina la sua via, ma poi egli si adira contro il Signore.

[4] Le ricchezze moltiplicano gli amici, ma il povero è abbandonato dall'amico che ha.

[5] Il falso testimone non resterà impunito, chi diffonde menzogne non avrà scampo.

[6] Molti sono gli adulatori dell'uomo generoso, e tutti sono amici di chi fa doni.

[7] Il povero è disprezzato dai suoi stessi fratelli, tanto più si allontanano da lui i suoi amici. Egli va in cerca di parole, ma non ci sono.

[8] Chi acquista senno ama se stesso e chi conserva la prudenza trova fortuna.

[9] Il falso testimone non resterà impunito, chi diffonde menzogne perirà.

[10] Allo stolto non conviene una vita agiata, ancor meno a un servo comandare ai prìncipi.

[11] È segno d'intelligenza per l'uomo trattenere la collera, ed è sua gloria passare sopra alle offese.

[12] L'ira del re è come ruggito di leone, come rugiada sull'erba è la sua benevolenza.

[13] Un figlio stolto è una disgrazia per il padre e i litigi della moglie sono come stillicidio incessante.

[14] La casa e il patrimonio si ereditano dal padre, ma una moglie assennata è dono del Signore.

[15] La pigrizia fa cadere in torpore, e chi è indolente patirà la fame.

[16] Chi custodisce il precetto custodisce se stesso, chi trascura la propria condotta morirà.

[17] Chi ha pietà del povero fa un prestito al Signore, che gli darà la sua ricompensa.

[18] Correggi tuo figlio, perché c'è speranza, ma non lasciarti andare fino a farlo morire.

[19] L'iracondo deve essere punito; se lo risparmi, lo diventerà ancora di più.

[20] Ascolta il consiglio e accetta la correzione, per essere saggio fino al termine della tua vita.

[21] Molti sono i progetti nel cuore dell'uomo, ma solo i disegni del Signore si compiono.

[22] Il pregio dell'uomo è la sua bontà; meglio un povero che un bugiardo.

[23] Il timore di Dio conduce alla vita e chi ne è pieno dorme tranquillo senza essere raggiunto dalla sventura.

[24] Il pigro immerge la mano nel piatto, ma non è capace di riportarla alla bocca.

[25] Percuoti lo spavaldo e l'inesperto diventerà accorto, rimprovera il prudente e imparerà la lezione.

[26] Rovina il padre e fa fuggire la madre un figlio disonorato e infame.

[27] Figlio mio, cessa di accogliere l'istruzione se vuoi allontanarti dalle parole della sapienza.

[28] Il testimone iniquo si beffa della giustizia e la bocca dei malvagi ingoia l'iniquità.

[29] Per gli spavaldi sono pronte le punizioni e le percosse per la schiena degli stolti.